Dov’è il cestino sui dispositivi Android, come trovarlo, come usarlo correttamente e come svuotarlo, dov’è il cestino con i file cancellati su Android. Sui computer, quando elimini un file, questo non viene completamente distrutto, ma viene spostato nel cestino. Se necessario, può essere rimosso nuovamente. Su uno smartphone o tablet con sistema operativo Android cercare lo stesso cestino di Windows o MacOS nella maggior parte dei casi è inutile.
- Perché gli utenti di dispositivi Android cercano un carrello?
- È possibile trovare il cestino su Android?
- Lavorare con il carrello su Android
- Come inserire il carrello
- Come recuperare file dal cestino dai dispositivi Android
- Come eliminare file dal cestino del dispositivo Android
- Come creare un carrello della spesa completo su Android
- Lavorare con Google File
- Lavorare con l’applicazione
- Applicazione cassonetto
- Lavorare con l’applicazione
- Lavorare con i file nel Cestino
- Altre caratteristiche del carrello Cassonetto
Perché gli utenti di dispositivi Android cercano un carrello?
- Per recuperare file che sono stati eliminati per errore e che sono nuovamente necessari.
- Simile a Windows, per liberare lo spazio di memoria occupato dai file cancellati.
Cercheremo di rispondere a questa domanda e di aiutare a risolvere i problemi che molti utenti hanno.
È possibile trovare il cestino su Android?
Sui computer, il Cestino è una cartella di sistema alla quale viene allocato per impostazione predefinita il 10% della memoria. I file eliminati vengono trasferiti in forma compressa, ma sufficiente per il ripristino. Ma se provi a trovare qualcosa di simile su Android sotto le etichette “Cestino”, “Ripristino” o “Riciclatore”, non ne verrà fuori nulla. Non esiste un cestino in quanto tale in Android, quindi non devi cercarlo. Ciò è dovuto al fatto che il sistema operativo è stato inizialmente sviluppato per smartphone e tablet che all’epoca non disponevano di una grande quantità di memoria integrata. Se, come il primo telefono su questo sistema operativo – HTC Dream, a bordo sono presenti solo 256 MB di memoria flash standard, allocarne il 10% è uno spreco. Pertanto si è deciso di non immagazzinare la “rifiuti”, che spesso si dimentica di rimuovere completamente, e di risparmiare risorse su questo. Successivamente Google, vedendo un aumento della quantità di memoria permanente dei dispositivi mobili, implementato il salvataggio dei file eliminati. È vero, questo non è un cestino a tutti gli effetti come su un PC. Vengono archiviati solo le foto e i video eliminati. Questo è più che sufficiente per i dispositivi mobili, poiché tutti gli altri documenti vengono solitamente elaborati nel cloud storage.
Il Cestino Android ha un’altra funzionalità. In una cartella simile sul computer, i file eliminati vengono archiviati finché l’utente non svuota manualmente il cestino; in questo caso il periodo è limitato a 30 giorni. Ulteriori informazioni vengono cancellate in modo permanente.

Lavorare con il carrello su Android
Indipendentemente dal produttore (Samsung, Xiaomi e altri e dalla shell software del sistema operativo), i file eliminati si trovano nella cartella “Galleria”.
Importante. La shell del software è come un wrapper per il sistema operativo. Molti produttori lo utilizzano per rendere riconoscibile il prodotto. Fondamentalmente cambia solo l’aspetto e leggermente la funzionalità.
È sul desktop. Se non è presente, è consigliabile rimuoverlo. Per fare ciò, vai su “Impostazioni”, quindi “Applicazioni” e “Tutte le applicazioni”. Trova “Galleria”, fai clic sul collegamento e tienilo premuto. Apparirà il desktop. Sposta il collegamento nella posizione desiderata e rilascialo. Come svuotare il cestino su un telefono Samsung e altri dispositivi Android: https://youtu.be/qHihrzOrJjk
Come inserire il carrello
- Andiamo alla gallery cliccando sull’icona.
- Trova la scheda “Album”.
- Nella finestra che si apre, cerca “Oggetti eliminati” e sarà il cestino.
- Davanti a noi si apre una serie di miniature di immagini e video cancellati. I file video possono essere identificati dal triangolo (simbolo Start) nell’immagine.
Non è possibile vedere la foto a grandezza naturale direttamente da questa cartella o non è possibile avviare il video; deve essere riportato nella cartella o nell’album delle foto in cui erano precedentemente archiviati i file.
Come recuperare file dal cestino dai dispositivi Android
Per restituire i file eliminati, attenersi alla seguente procedura:
- Andiamo alla “Galleria” e agli “Oggetti eliminati” come scritto in precedenza.
- Guardiamo le miniature delle immagini.
- Se è necessario ingrandire, toccare la foto o il video desiderati, attendere un po’, verrà ridimensionato per adattarsi allo schermo. Per tornare indietro clicca sulla freccia in alto a sinistra.
- Seleziona le immagini richieste. Per fare ciò, tocca l’angolo in basso a destra in modo che venga visualizzato un segno di spunta. Puoi scegliere qualsiasi quantità. È possibile selezionare un’immagine anche quando viene visualizzata a schermo intero. Per fare ciò, seleziona il pulsante in alto a destra.
- Dopo aver selezionato i file da ripristinare, tocca l’icona con una freccia arricciata in un cerchio nella parte inferiore sinistra dello schermo. L’immagine viene riportata al suo posto nella galleria o nell’album e scompare dai file eliminati.
Come eliminare file dal cestino del dispositivo Android
Ripetiamo i passaggi come durante il ripristino, ma basta cliccare non sulla freccia circolare, ma sull’immagine del cestino in basso a destra. Le immagini vengono eliminate definitivamente e lo spazio in memoria viene liberato.
Importante. A seconda della shell Android, i simboli sui pulsanti e sulle icone possono essere diversi, ma lo scopo è sempre intuitivo.
Come creare un carrello della spesa completo su Android
Se ancora non hai abbastanza di un cestino completo per file di tutti i formati, puoi crearne uno tu stesso. Per fare ciò, è necessario scaricare il file manager di Google Files o l’applicazione Dumpster. Sono disponibili su Google Play.
Lavorare con Google File
Questo gestore è utile anche per ordinare i file sul dispositivo e valutare lo stato della memoria. Installazione:
- Apri Google Play e utilizza la barra di ricerca per trovare l’applicazione.
- Scaricalo e installalo. La pubblicità si intromette un po’, ma è inevitabile. Puoi installare la versione Pro con funzionalità avanzate, ma è a pagamento.
- Dopo aver installato l’applicazione, diamo le autorizzazioni per accedere ai file e così via.
Lavorare con l’applicazione
Nella finestra che si apre potrai vedere i nostri file, organizzati in categorie: file scaricati, foto, video, documenti e così via. Entrati nella categoria, vediamo l’elenco. È possibile aprire il documento.
- Per eliminare un file aperto, fare clic sull’immagine del cestino in basso a destra. Il sistema lo chiede nuovamente e, dopo aver confermato, lo sposta nel cestino. Questa applicazione memorizza i file eliminati per 30 giorni.
I file vengono archiviati per 30 giorni - Per accedere al carrello, vai al menu (tre barre in alto a sinistra). Il pannello si apre. Su di esso, fai clic sulla scritta “Cestino”, si apre un elenco di file archiviati.
- Selezionare i file richiesti selezionando la casella.
- Quindi fare clic sul pulsante sotto “ripristina” o “elimina”. L’azione richiesta verrà eseguita sul file.
Applicazione cassonetto
Questo programma ti offre più opzioni per lavorare con i file.
Lavorare con l’applicazione
Dopo il download e l’installazione, l’icona dell’applicazione apparirà sul desktop. È simile al Cestino standard di Windows. È difficile confondersi. Quando avvii il programma per la prima volta, richiede l’autorizzazione, quindi la concediamo. Successivamente verrà visualizzata una finestra con l’elenco dei documenti nascosti nel cestino.
Lavorare con i file nel Cestino
Per visualizzarli, apri Dumpster, i file cancellati diventano immediatamente visibili per noi. Successivamente è possibile eseguire le seguenti operazioni:
- Recupera tutti i file contemporaneamente. Per fare ciò, fai clic sul pulsante “Ripristina” in basso al centro.
- È possibile selezionare un file facendo clic sul nome.
- Quindi, nella finestra pop-up, esegui l’azione: facendo clic sul pulsante in basso a sinistra per ripristinare, facendo clic al centro per eliminare definitivamente e facendo clic a destra per inviare ad un’altra applicazione (e-mail, Viber, Telegram , eccetera.).
- Puoi svuotare il cestino. Per fare ciò, seleziona il menu (tre puntini in alto a destra) e clicca sul messaggio che appare: “svuota cestino”.
Altre caratteristiche del carrello Cassonetto
Oltre a eliminare e ripristinare i file nel Cestino, puoi eseguire altre azioni. Per fare ciò, fai clic sull’icona “impostazioni” in basso dopo le icone “cestino” e “ripristina”. Si aprirà una nuova finestra, lo consente. Seleziona il tipo e l’estensione dei file salvati nel cestino.
- Configura la protezione per loro.
- Abilita o disabilita lo svuotamento automatico del cestino e seleziona un periodo di conservazione da 1 settimana a 3 mesi.
Spero che il nostro articolo abbia contribuito a risolvere il problema della ricerca del cestino sui dispositivi con Android e che sia stato sia educativo che pratico.