Se vuoi capire come collegare il tuo home theater alla tua TV, è importante sapere di quali porte sono dotati questi dispositivi. Per guardare i contenuti video su un grande schermo, godendo dell’audio multicanale 5.1, è necessario collegare tutti i cavi secondo un determinato schema.Installazione home theater 5.1 [/ caption]
- Cosa ti serve per collegare un home theater a una TV: un set, un esempio su componenti reali
- Come collegare l’home theater alla TV tramite AUX, HDMI, cavo coassiale, ottica, Wi-Fi, tulipani
- personalizzazione
- Possibili problemi e soluzioni
- Come collegare un home theater a una TV Samsung
- Come collegare un home theater a una TV LV
- Come collegare un home theater Sony a una TV Sony
- Collegamento a una vecchia TV
- Come collego la mia nuova TV al mio vecchio home theater?
Cosa ti serve per collegare un home theater a una TV: un set, un esempio su componenti reali
Un sistema home theater è costituito da diversi componenti: un ricevitore, un sistema di altoparlanti e un lettore DVD. Le istruzioni del produttore di solito indicano lo schema di collegamento. Si consiglia di scollegare i dispositivi dall’alimentazione prima di collegare l’home theater. In questo caso, le spine devono essere rimosse dalla presa. Il componente principale è il ricevitore a cui sono collegati i dispositivi di riproduzione multimediale. Il collegamento dell’home theater alla TV inizia esaminando il retro della TV per le uscite richieste.I connettori corrispondenti devono essere inseriti nelle porte OUT. Quindi dovresti trovare gli ingressi etichettati IN sul retro del ricevitore. Lì è necessario collegare i fili dalle altre estremità. Il passaggio successivo consiste nel selezionare la sorgente del segnale trasmesso sul televisore utilizzando il telecomando e configurare i parametri dell’immagine e dell’audio in uscita.
Come collegare l’home theater alla TV tramite AUX, HDMI, cavo coassiale, ottica, Wi-Fi, tulipani
HDMI può essere utilizzato per trasmettere segnali audio e video ad alta definizione al televisore. Il jack component fornisce anche un’eccellente qualità dell’immagine e del suono. Si compone di tre spine colorate.HDMI IN [/ caption] Il cavo coassiale dovrebbe essere usato se non c’è connessione alla porta HDMI e RGB. Il connettore SCART sui nuovi modelli di home theater è raro, così come RCA.
RCA [/ didascalia] Lo slot HDMI è l’ideale. Questa interfaccia fornisce la velocità di trasferimento dati più veloce. Se non viene trovata tale porta, cerca un connettore ottico sulla TV. Se ce n’è uno, devi trovare l’ingresso OPTICAL sul tuo home theater. Quindi collegare entrambi i dispositivi con un cavo.
OPTICAL [/ caption] Dopo la connessione, i lettori multimediali home theater inizieranno a trasmettere suoni e immagini al ricevitore. Allo stesso tempo, non è ancora consigliabile collegare l’apparecchiatura alla rete. Successivamente, è necessario inviare il segnale audio agli altoparlanti del sistema acustico collegando gli altoparlanti ai connettori corrispondenti sul retro del ricevitore.
Interfacce del ricevitore [/ didascalia] Successivamente, resta da collegare il ricevitore TV, trovando la porta VIDEO OUT sul pannello posteriore del dispositivo. Ora è necessario collegare il ricevitore alla TV utilizzando il cavo appropriato.
È necessario verificare che i lettori siano collegati al ricevitore e da lì il cavo venga instradato al dispositivo TV. Se lo schema elettrico dell’home theater è corretto, è possibile collegare i dispositivi al sistema di alimentazione. Un altro metodo di connessione è un cavo coassiale per l’audio surround 5.1. Questo slot è generalmente indicato come DIGITAL AUDIO IN. Dopo aver collegato i contatti tramite un cavo, dovresti iniziare a regolare i parametri del suono.
I televisori più vecchi possono avere solo slot analogici chiamati “tulipani”. Queste spine sono colorate di rosso, bianco e giallo. I primi due sono per la riproduzione audio. E la punta bianca è responsabile della trasmissione video.
Puoi anche utilizzare il connettore SCART che si trova sui televisori meno recenti. Ci sono dei tulipani all’altra estremità di questo filo. Tuttavia, la qualità del suono non può essere paragonata a un moderno sistema di altoparlanti. Un’opzione di connessione alternativa è considerata wireless, che non richiede di tirare i fili. Per fare ciò, è necessario un modulo Wi-Fi sulla TV, che riceverà un segnale dal router. Collegandoti a una rete locale, puoi goderti la visione di contenuti multimediali con audio surround su un display widescreen. Se le uscite audio della TV sono occupate da altri dispositivi collegati, sarà necessario prendere un cavo con un mini-jack per le cuffie da un lato e due connettori a tulipano dall’altro. AUDIO IN è collegato al ricevitore del cinema.A volte è necessario riprodurre file multimediali da altri dispositivi: smartphone e computer. Per collegare il telefono, è necessario un adattatore HDMI-USB (micro o Type-C).
Se vuoi sapere come collegare il tuo home theater al tuo PC, hai bisogno di un cavo mini-jack a 2 RCA. L’altra estremità del cavo deve essere inserita nello slot AUX sul cinema. Invece di uno schermo TV, puoi utilizzare un altro supporto di visualizzazione.
Schema per collegare un home theater a casa [/ caption] Come collegare un monitor VGA a un home theater: dipende dalla dotazione del media center con le porte necessarie. Se non esiste tale slot, è necessario scegliere un cavo con i tulipani all’altra estremità. https://cxcvb.com/texnika/domashnij-kinoteatr/kak-vybrat-kabeli-i-provoda.html
personalizzazione
Per trasmettere il segnale audio attraverso il sistema di altoparlanti, è necessario attivare la voce nel menu delle impostazioni del ricevitore TV, che è responsabile della riproduzione del segnale audio dal dispositivo esterno.
Questa sezione può essere indicata come la riproduzione di audio per il sistema acustico.
È necessario deselezionare la casella per la riproduzione dell’audio tramite altoparlanti standard. Se si utilizza un sistema di altoparlanti, si consiglia di modificare le impostazioni di base prima di selezionare le modalità audio appropriate. Il passaggio successivo consiste nel regolare manualmente l’immagine visualizzata sul display. Per fare ciò, ti consigliamo di disattivare le impostazioni predefinite automatiche. Per ottenere la migliore qualità dell’immagine, è importante regolare la luminosità, il contrasto, la correzione del colore, il ridimensionamento e la chiarezza. Se i bordi sono impostati in modo errato, otterrai un’immagine ritagliata. Questo può essere modificato andando alla sezione Overscan. Per evitare che l’immagine si unisca nelle aree scure, si consiglia di modificare la luminosità. Lo stesso vale per la regolazione del contrasto in modo che tutti gli oggetti siano visibili. Si consiglia di impostare la tavolozza dei colori al centro della scala,per raggiungere la naturalezza. Come trasmettere l’audio dalla TV all’home theater/ricevitore AV – istruzioni video per il collegamento:
https://youtu.be/_fK0KTaHH90
Possibili problemi e soluzioni
Il collegamento degli altoparlanti dell’home theater da soli a volte è accompagnato da alcune difficoltà. Per evitare errori nella trasmissione del segnale, è importante familiarizzare con il circuito proposto dal produttore e seguire la sequenza specificata.Un esempio di collegamento di un home theater – istruzioni del produttore [/ caption] Affinché il suono funzioni senza distorsioni, gli altoparlanti del sistema di altoparlanti dovrebbe essere posizionato correttamente. In questo caso, puoi ottenere una colonna sonora surround. È inoltre importante rispettare la polarità senza confondere gli slot IN e OUT. Quest’ultima designazione si riferisce alla TV e “Input” viene utilizzato sul ricevitore. È inoltre necessario assicurarsi che i connettori siano inseriti saldamente negli slot corretti.
Come collegare un home theater a una TV Samsung
L’home theater è collegato a un televisore Samsung quando l’alimentazione è spenta. Il problema principale è il pacchetto di attrezzature. È importante scegliere il metodo di connessione appropriato in base alle porte sul pannello posteriore. Inoltre, non dimenticare la corretta sequenza di connessione. Lo slot ottimale per la connessione nei dispositivi moderni è l’HDMI, che fornisce una trasmissione di immagini e suoni di alta qualità. Per fare ciò, devono essere presenti tali ingressi e uscite sui dispositivi collegati. È preferibile scegliere una versione del cavo 1.4 o precedente in modo che il segnale venga visualizzato correttamente.Connettori cinematografici HDMI [/ didascalia] Il cavo ottico dovrebbe essere utilizzato per un suono di qualità. Per questo il tecnico deve essere dotato di ingressi e uscite denominati OTTICO. Con questa connessione, il segnale verrà trasmesso senza interferenze. Si consiglia inoltre di utilizzare un cavo coassiale per riprodurre segnali video e audio multicanale con una risoluzione eccellente. In questo caso è necessario rispettare la direzione di trasmissione del segnale.
Come collegare un home theater a una TV LV
Si consiglia di scegliere lo stesso produttore per il collegamento di un home theater a un televisore LG
.Come collegare l’home theater LG alla TV – istruzioni del produttore [/ caption] Di solito include un ricevitore, un lettore multimediale e un sistema audio. Lo schema di collegamento è disponibile nel manuale dell’utente oppure è possibile comprendere personalmente la sequenza di collegamento dei cavi. I moderni modelli di ricevitori TV contengono necessariamente una o più porte HDMI. I televisori legacy sono dotati di connettori component, nonché di slot per il collegamento tramite S-Video e SCART.
Dopo aver selezionato il formato HDMI, inserire entrambe le estremità dei connettori nei connettori contrassegnati rispettivamente IN e OUT. Quando il video è collegato, “Input” risponde alla connessione della TV, “Output” – dal ricevitore. Se si prevede di collegare un subwoofer, è necessario osservare il posizionamento degli altoparlanti e la codifica a colori. Non funzionerà per collegare l’altoparlante centrale all’altoparlante laterale e viceversa. Il cavo in fibra ottica è meno conveniente per collegare una TV a un home theater rispetto a HDMI, poiché utilizza video e audio separatamente.
Come collegare un home theater Sony a una TV Sony
Quando si risponde alla domanda su come collegare un home theater Sony a un televisore, è necessario scegliere tra HDMI e cavo coassiale. Ma prima devi scoprire quale formato supporta il dispositivo TV. I vecchi modelli CRT utilizzavano uno slot SCART. I dispositivi dello stesso produttore hanno un’eccellente compatibilità.Slot SCART [/ Caption] Dopo aver collegato l’apparecchiatura con un cavo, è possibile iniziare la configurazione. Per questo, viene fornita l’opzione “Controllo per HDMI”. Se si utilizza una connessione con cavo coassiale, è necessario collegare le estremità del cavo alle prese appropriate sul ricevitore e sul televisore. Successivamente, la TV può essere collegata alla rete elettrica e andare alle impostazioni audio selezionando la funzione “Fisso” o “Variabile”. Successivamente, dovresti accendere l’home theater e selezionare la sorgente desiderata per la riproduzione multimediale.
Collegamento a una vecchia TV
Se hai una domanda su come collegare un home theater a una vecchia TV, prima di tutto dovrai trovare interfacce di connessione compatibili sui dispositivi. I televisori di vecchia data sono dotati di formato RCA analogico e prese SCART. Quest’ultimo metodo di trasmissione video è caratterizzato da una bassa risoluzione. Sul ricevitore, il segno OUT viene utilizzato per il collegamento, sulla TV – IN. Per collegare altoparlanti esterni alla TV, dovrai utilizzare una presa RCA rossa e bianca, destinata alla trasmissione dell’audio.Dopo aver inserito i connettori negli slot corretti, è possibile accendere il televisore. Quindi utilizzare il telecomando per selezionare la sorgente di riproduzione desiderata. Il pulsante Source è responsabile di questo. https://cxcvb.com/texnika/domashnij-kinoteatr/kakoj-vybrat.html
Come collego la mia nuova TV al mio vecchio home theater?
Basta collegare i connettori di uscita della sorgente e del ricevitore per preparare il tuo home theater per la visione. In assenza di un connettore HDMI sul tuo home theater, dovrai utilizzare “tulipani”, cavo ottico o coassiale.Il cavo in fibra ottica può essere utilizzato per trasmettere audio multicanale. Questa opzione è adatta per il collegamento di altoparlanti esterni. Un’estremità del cavo è inserita nella porta TV e l’altra nel ricevitore. Successivamente, il sistema acustico rileverà automaticamente la connessione al connettore ottico. Selezionando il cavo coassiale, puoi anche impostare l’audio multicanale. Tuttavia, a volte si verificano interferenze nella trasmissione del segnale. Il connettore sul connettore deve essere avvitato. Come collegare rapidamente un vecchio home theater a una nuova TV – istruzioni video: https://youtu.be/63wq15k3bZo Se un sistema home theater è stato prodotto per molto tempo, tale dispositivo potrebbe non avere altre interfacce di connessione, eccetto per “tulipani”. Ciò garantirà che i dispositivi siano compatibili con le versioni precedenti. In questo caso, è necessario collegare le porte analogiche del televisore e del ricevitore,osservando la marcatura del colore. https://cxcvb.com/texnika/domashnij-kinoteatr/kak-sobrat-ustanovit-i-nastroit.html Il formato SCART obsoleto consente di ottenere un suono stereo e una qualità dell’immagine soddisfacenti. Questo metodo è applicabile se è necessario interconnettere vecchi dispositivi.
Как подключить к домашнему кинотеатру самсунг два телевизора.У меня при подключении телевизора через разъем hdmi видеосигнал на разъеме скарт блокируется а звук есть.Что посоветуете?Как разблокировать видеосигнал на разъеме скарт.