Come realizzare e assemblare un home theater con le tue mani

Домашний кинотеатр

Le persone a cui piace passare il tempo a guardare film sono sempre più interessate alla possibilità di assemblare un home theater con le proprie mani. Gli esperti dicono che questo è del tutto possibile. Per ottenere il massimo dalla tua attrezzatura cinematografica, devi occuparti dell’acquisto di un proiettore multimediale / TV moderna. Avrai anche bisogno di altoparlanti potenti. Di seguito puoi familiarizzare con l’attrezzatura di cui hai bisogno nel processo di lavoro e la consulenza di specialisti.
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniSchema di collegamento dell’home theater a casa [/ caption]

Home theater fai da te: perché ne hai bisogno

Non molto tempo fa, avere un
home theater in casa era considerato un lusso insostenibile. Tuttavia, oggi difficilmente puoi sorprendere nessuno organizzando un home theater in un normale appartamento. Le persone sono disposte a pagare per potersi divertire a guardare il loro film preferito sul grande schermo in qualsiasi momento, senza uscire di casa. Se i fondi sono limitati, dovresti provare a assemblare un home theater da solo. Ciò salverà il budget familiare e selezionerà l’attrezzatura in grado di soddisfare i desideri.

Nota! L’area della stanza per l’organizzazione di un home theater non gioca un ruolo speciale.

Come realizzare e assemblare un home theater con le tue mani

Fase preparatoria: a cosa dovresti prestare attenzione prima della produzione

Quando inizi ad assemblare un home theater, dovresti occuparti della corretta distribuzione dello spazio. Per fare ciò, disegna un diagramma dettagliato, evidenziando l’area richiesta per ciascun componente del cinema, ovvero:

  • mobili (poltrone e tavoli);
  • impianto audio (amplificatore/altoparlanti/subwoofer);
  • sistemi video (proiettore);
  • ventilazione (condizionatore d’aria);
  • unità di archiviazione, minibar, ecc.

La
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniposizione dell’home theater nella stanza dello studio [/ caption]

Nota! L’area ottimale della stanza per organizzare un piccolo home theater è considerata una stanza entro 42-50 metri quadrati. m.

Cosa considerare quando si sceglie una stanza, i componenti del futuro cinema e le opzioni per la produzione

Per rendere la tua esperienza di visione del film particolarmente vivida, vale la pena occuparsi di oscurare la stanza in cui è installato lo schermo. Quando si sceglie un livello di ombra, è necessario tenere conto del flusso luminoso dell’apparecchiatura utilizzata. Molto spesso, viene data preferenza ai modelli di proiettori, la cui potenza è compresa tra 400 e 2000 lumen. In una stanza con un’area di 40-50 metri quadrati, è possibile selezionare i seguenti livelli di ombreggiatura:

  • forte – luminosità 200-500 ml;
  • medio – luminosità nell’intervallo 600-700 ml (l’opzione migliore per guardare un video la sera quando l’illuminazione è spenta);
  • bassa – luminosità 900-1500 ml (flusso luminoso ideale per ottenere un’immagine nitida in condizioni di scarsa luminosità).

Tutte le finestre della stanza sono coperte con filtri per la luce o persiane spesse. Si consiglia di occuparsi di installare lampade regolabili sulle pareti in modo che i tuoi occhi non si stanchino di colori troppo saturi sullo schermo. Dovrai anche fornire una buona insonorizzazione per il tuo home theater. Per questo:

  • le pareti sono rivestite con materiali che assorbono il suono;
  • la superficie del pavimento e delle pareti sono ricoperte da un tappeto;
  • la stanza è rivestita con tessuti con filo di lamina che assorbono il suono;
  • la camera è dotata di porta fonoisolante con vestibolo.

Non dimenticare l’organizzazione di una corretta ventilazione, condizionamento dell’aria della stanza, perché sullo sfondo della radiazione termica dell’apparecchiatura, la temperatura nella stanza raggiunge spesso valori scomodi.
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniQuando si sceglie uno schermo, l’utente può dare la preferenza sia al proiettore che alla TV. Ciascuna delle opzioni presenta vantaggi e svantaggi. I principali vantaggi del televisore sono:

  • immagine di buona qualità (livello sufficiente di luminosità/contrasto/chiarezza);
  • anche in assenza di un completo isolamento della luce, questo avrà scarso effetto sulla qualità dell’immagine;
  • la possibilità di utilizzare gli altoparlanti integrati nella TV;
  • dotando l’apparecchiatura di un’interfaccia wireless che le permetta di interagire con un PC/tablet/Internet.

Tra gli svantaggi dell’utilizzo di una TV come monitor per l’home theater, vale la pena evidenziare:

  • angolo di visione insufficiente per la visione di gruppo di video;
  • l’eccessiva luminosità durante la visione prolungata porta all’affaticamento degli occhi;
  • la dimensione della diagonale degli schermi economici è insufficiente per un home theater.

I vantaggi significativi del proiettore sono:

  • le dimensioni dell’immagine sono limitate esclusivamente dalle dimensioni delle pareti, in modo che l’utente possa ottenere l’effetto di un vero cinema;
  • il proiettore non occupa spazio nella stanza se è montato a soffitto;
  • l’immagine formata dopo la riflessione dallo sfondo non ha praticamente alcun effetto negativo sulla visione.

Quando si acquista un proiettore come schermo home theater, è importante ricordare che l’immagine sarà meno luminosa e chiara di un televisore. Va inoltre tenuto presente che il proiettore si surriscalda e le lampade DLP si guastano ogni 2000-3000 ore di funzionamento.
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue mani

Quali componenti saranno necessari, l’attrezzatura necessaria

Per iniziare ad assemblare un home theater, dovresti occuparti dell’acquisto delle attrezzature e dei componenti necessari, vale a dire:

  • un proiettore (DLP con colori ricchi o LCD che non stanca rapidamente gli occhi);Come realizzare e assemblare un home theater con le tue mani
  • schermo per il proiettore;Come realizzare e assemblare un home theater con le tue mani
  • sistema sonoro;Come realizzare e assemblare un home theater con le tue mani
  • computer/lettore;Come realizzare e assemblare un home theater con le tue mani
  • filtri luce finestra.

Il costo del proiettore è accettabile per la maggior parte degli utenti, la risoluzione dello schermo / la qualità / il livello di luminosità e il contrasto dell’immagine sono adatti per un home theater. Per ottenere un’immagine saturata di alta qualità, è necessario privilegiare i modelli con una risoluzione di 1280 × 720 pixel. Il proiettore richiederà uno schermo appropriato (motorizzato / da incasso / widescreen, ecc.). Si consiglia di dare la preferenza ai modelli a tensione oa rullo. Le opzioni di tensione sono durevoli e le opzioni di rotolo ti delizieranno con la facilità d’uso. Per risparmiare denaro, è possibile applicare uno strato di vernice speciale per schermi sulla superficie della parete. L’immagine in questo caso risulterà chiara e luminosa.
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniElementi dell’home theater – disposizione schematica [/ didascalia] Quando si sceglie un sistema audio, è necessario prendere in considerazione una stanza specifica, che ti darà l’opportunità di ottenere il suono surround. Il sistema di altoparlanti può essere posizionato in nicchie o lasciato in bella vista.

Schemi e disegni per l’autoassemblaggio dell’home theater 2.1, 5.1 e 7.1

Di seguito puoi familiarizzare con gli schemi di installazione dei sistemi 2.1, 5.1 e 7.1. Sistema 5.1
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniSistema 7.1
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniSistema 2.1
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniSistema 9.1
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniCome realizzare un home theater con le tue mani: progettazione, assemblaggio, posizionamento del sistema di altoparlanti: https://youtu.be/EqsEZjbG0cA

Fare un home theater passo dopo passo

Per non essere confusi nel processo di assemblaggio di un home theater con le tue mani, dovresti aderire al processo passo-passo, che puoi trovare di seguito.

Processo di assemblaggio degli altoparlanti passo-passo – Opzione uno

Fase 1

Prima di tutto, l’hardware è posizionato correttamente. Gli altoparlanti devono essere posizionati alla stessa distanza (2,5-3 m dal pubblico a livello della testa). L’altoparlante centrale è diretto verso il pubblico. Ciascuno degli elementi del sistema di altoparlanti dovrebbe essere posizionato all’altezza della testa. È meglio abbandonare l’idea di posizionare gli altoparlanti sul pavimento.

Nota! Il subwoofer è installato insieme agli altoparlanti anteriori. Gli altoparlanti posteriori dovrebbero essere sopra la testa del pubblico.

Il
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue manisubwoofer è installato insieme agli altoparlanti anteriori [/ caption]

Fase 2

Per implementare il corretto posizionamento delle apparecchiature, l’utente avrà bisogno di un numero sufficiente di cavi HDMI. Va tenuto presente che la distanza consigliata tra il pubblico e il monitor dovrebbe essere compresa tra 2-3 m .
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniPosizione del canale centrale altoparlanti surround home theater: la distanza e il posizionamento degli elementi del sistema acustico durante la progettazione iniziale del centro ricreativo [/ didascalia]

Fase 3

Successivamente, puoi procedere alla configurazione del suono. Il volume viene impostato utilizzando un fonometro. Quindi testano il sistema, incluso un breve video per questo. Per effettuare le impostazioni necessarie, sarà necessario utilizzare l’equalizzatore.
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniDC assembly [/ caption] Le apparecchiature sono collegate tra loro tramite ricevitori AV, che hanno un gran numero di ingressi/uscite. Per non commettere errori nel processo di connessione, è necessario attenersi allo schema consigliato dal produttore. I connettori sono chiaramente contrassegnati.
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniConnessione cinema [/ caption]

Opzione per assemblare un home theater da solo da un computer

Procedura passo passo per convertire un PC in un home theater:

  1. Prima di tutto, acquista e installa un sintonizzatore TV . Quando si sceglie un dispositivo, considerare le caratteristiche prestazionali del processore. Ad esempio, per un processore con una potenza di 600 MHz, è adatto un singolo sintonizzatore Hauppauge PVR-150.Come realizzare e assemblare un home theater con le tue mani
  2. Quindi acquistano una custodia HTPC e configurano il BIOS . Il timeout del sistema, che si trova nelle configurazioni, viene messo in modalità standby. Ciò non solo farà risparmiare energia, ma prolungherà anche la vita del tuo PC.
  3. Successivamente, scarica e installa la distribuzione Linux Ubuntu . Può essere facilmente trovato su Internet e scaricato gratuitamente su un PC.
  4. Il sistema viene riavviato e verificato se Ubuntu riconosce il sintonizzatore TV che è stato installato.
  5. Seguendo i consigli di installazione, l’utente scarica il pacchetto software completo di MythTV (scaricabile dal link https://www.mythtv.org/).

Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniSchema per creare un home theater con le tue mani:
Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maninella fase finale, l’avvio autonomo di MythTV viene impostato all’accensione del sistema. Come realizzare un proiettore per un home theater da un telefono – istruzioni video: https://youtu.be/R5eOW8qTq9M

Errori e loro soluzioni

Spesso, le persone che vogliono assemblare un home theater da sole commettono errori che alla fine non consentono loro di ottenere il risultato desiderato. Di seguito puoi trovare gli errori più comuni e come risolverli.

  1. Ignorando il processo di isolamento per prevenire la dispersione del suono. Durante la visione di un film, i suoni estranei saranno fastidiosi e interferiranno con un buon riposo. È importante prendersi cura dell’isolamento in anticipo.
  2. Disposizione di un home theater in una stanza con molte finestre . Le superfici in vetro sono altamente riflettenti. Meglio organizzare un cinema nel seminterrato.
  3. Sistema audio installato in modo errato . Se ignori i consigli degli esperti per quanto riguarda l’installazione del sistema di altoparlanti, difficilmente potrai goderti appieno un suono di alta qualità.
  4. Livelli degli altoparlanti non calibrati . Tale fastidio diventa spesso la ragione per cui l’utente non sente il dialogo sull’effetto sonoro di sottofondo. La calibrazione aiuterà a risolvere il problema.


Come realizzare e assemblare un home theater con le tue maniProgettare un home theater in una stanza standard [/ caption] Dovresti anche evitare di installare uno schermo troppo grande.

Suggerimenti e segreti

Gli esperti sono felici di condividere suggerimenti e segreti per organizzare un home theater nella stanza con le proprie mani.

  1. Per evitare la comparsa di un’eco nella stanza, vale la pena rivestire le pareti con lana minerale / feltro e installare mobili imbottiti nella stanza.
  2. Quando si organizza un home theater, si consiglia di montare strutture insonorizzate su pareti e soffitti.
  3. Il soffitto teso acustico maschererà efficacemente lo strato di materiale fonoassorbente attaccato alla recinzione.
  4. I cavi possono essere nascosti sotto il rivestimento del pavimento.

Se lo si desidera, è possibile assemblare un home theater con le proprie mani. Per fare ciò, non è necessario acquistare attrezzature costose. I componenti della classe media sono abbastanza. Tuttavia, quando si sceglie l’attrezzatura, è importante considerare che l’associazione dei dispositivi non causa problemi.

Rate article
Add a comment