Prefisso Rombica Smart Box D1 – recensione, connessione, configurazione e firmware di un lettore multimediale intelligente. Un dispositivo chiamato Rombica Smart Box D1 non è inferiore al segmento premium dei lettori multimediali per Smart TV in termini di capacità e qualità dei materiali utilizzati. È possibile utilizzare il set-top box non solo per guardare i canali di trasmissione standard nella regione di residenza dell’utente. Il modello prevede la possibilità di utilizzare diverse piattaforme di intrattenimento.
Lettore multimediale Rombica Smart Box D1 – caratteristiche e specifiche
Rombica Smart Box D1 è un complesso completo per l’intrattenimento e il riposo confortevole. Il lettore multimediale può essere utilizzato per guardare le trasmissioni in diretta dei principali canali via cavo e satellitari, riprodurre video scaricati e in streaming, ascoltare brani musicali, visualizzare foto, immagini in buona qualità. Inoltre tra le funzioni della console si segnalano:
- La possibilità di guardare video con risoluzione 1080p e 2160p.
- IPTV.
- Trasferisci le immagini e le foto scaricate dai dispositivi mobili sullo schermo della TV.
- Supporto per i servizi Internet.
In questo modello di set-top box sono presenti anche opzioni come il supporto per tutti i formati, i codec per la visione di video, il brand store di Google, il controllo con il sistema operativo Android. Il supporto per la funzionalità dei famosi cinema online ti consentirà di organizzare serate al cinema, creare intimità in casa o semplicemente rilassarti in tutta comodità. C’è la possibilità di installare la propria interfaccia (da Rhombic).
Specifiche, aspetto
Il set-top box consente di utilizzare le funzionalità del sistema operativo Android per espandere il formato familiare di guardare la TV. Il dispositivo dispone di 1 GB di RAM, un potente processore grafico in grado di rendere i colori brillanti e ricchi. È installato un processore a 4 core, responsabile delle prestazioni. La memoria interna qui è di 8 GB (è possibile espandere il volume utilizzando schede di memoria e supporti di archiviazione esterni collegati). Questo set-top box ha porte per il collegamento di dischi rigidi o dispositivi di archiviazione USB. Il dispositivo si connette a Internet utilizzando la tecnologia wireless (wi-fi).
Porti
Il modello è dotato di una serie di ingressi e uscite per il collegamento dei cavi:
- Uscita AV.
- HDMI;
- Uscita da 3,5 mm (per il collegamento di cavi audio/video).
Sono inoltre presentate le porte per USB 2.0, la comunicazione wireless integrata, uno slot per il collegamento di schede di memoria micro SD.
Attrezzatura
Il pacchetto include un set standard per questa azienda: il prefisso stesso, la documentazione relativa – un manuale di istruzioni e un coupon che fornisce una garanzia. C’è anche un alimentatore, cavo HDMI.
Collegamento e configurazione del lettore multimediale Rombica Smart Box D1
Il lettore multimediale viene configurato abbastanza rapidamente e non richiede conoscenze speciali durante il processo di connessione. L’algoritmo delle azioni è il seguente:
- Per prima cosa è necessario collegare il set-top box a un monitor TV o PC . Questo viene fatto utilizzando i cavi inclusi nella confezione.
- Quindi viene configurata la connessione Internet . Qui puoi utilizzare la comoda tecnologia wireless o utilizzare un cavo Internet. Durante il processo di connessione, tutti i dispositivi devono essere diseccitati. Successivamente, viene collegato all’alimentazione e quindi inserito nella presa.
Rombica Smart Box D1 può essere collegato alla rete tramite Wi-Fi o cavo - Anche il televisore (PC) dovrà essere acceso per effettuare ulteriori impostazioni . Inizia con il fatto che l’utente vede il menu principale sullo schermo (prima Android, quindi puoi usare la shell Rhombic).
- Utilizzando le voci del menu è possibile impostare la data, l’ora e la regione, impostare la lingua ei canali . Sono disponibili anche cinema online integrati e applicazioni di ricerca di film. Anche in fase di installazione, si consiglia di scaricare e installare i programmi necessari.

Al termine, dovrai confermare e salvare tutte le modifiche apportate. Successivamente, il dispositivo può essere utilizzato.
Lettore multimediale Smart Box D1 – una panoramica del set-top box e delle sue capacità: https://youtu.be/LnQcV4MB5a8
Firmware
La versione del sistema operativo Android 9.0 installata sul set-top box può essere immediatamente utilizzata o aggiornata a quella attuale sul sito ufficiale https://rombica.ru/.
Raffreddamento
Gli elementi di raffreddamento sono già integrati nel corpo della console. L’utente non ha bisogno di acquistare nulla in aggiunta.
Problemi e soluzioni
Il prefisso funziona abbastanza velocemente, ma in rari casi si verificano problemi tecnici:
- Il suono scompare durante la visione : la soluzione a una situazione difficile è che è necessario verificare l’integrità e l’effettiva connessione al sistema solo dei cavi responsabili dell’audio.
- Il prefisso non si spegne o non si accende . Nella maggior parte dei casi, la soluzione principale al problema che si è presentato è che sia necessario verificare il collegamento del dispositivo alla fonte di alimentazione. Può essere una presa o un alimentatore per il set-top box. È necessario verificare l’integrità e l’assenza di danni al cavo e a tutti i cavi collegati.
- Il sistema di frenatura si blocca , una lunga transizione tra canali, programmi e menu sono segni che il dispositivo non dispone di risorse sufficienti per l’elaborazione completa. Per ovviare al problema è sufficiente riavviare il dispositivo, quindi abilitare solo i programmi utilizzati, chiudendo quelli al momento non attivi. Quindi sarà possibile reindirizzare RAM e risorse del processore.
Se i file scaricati o registrati non vengono riprodotti, il problema potrebbe essere che sono danneggiati.
Pro e contro del lettore multimediale Rombica Smart Box D1
Tra i vantaggi, gli utenti notano l’aspetto moderno del set-top box (c’è un disegno grafico sulla parte superiore) e la sua compattezza. C’è anche un design moderno non standard. C’è una buona serie di funzionalità. In positivo, si nota che il dispositivo supporta tutti i formati video e audio. Tra gli svantaggi, molti indicano una piccola quantità di RAM e il volume integrato per i file, il blocco del sistema operativo durante l’uso prolungato o l’installazione di video in formato di qualità 4K.