Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l’audio a una TV

Периферия

Cavo ottico per audio quando collegato a una TV: quali sono i vantaggi, come funziona, come scegliere un cavo audio acustico.

Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TV
Uscita audio ottica
Per poter lavorare con la tecnologia moderna, diventa necessario garantire il trasferimento di una grande quantità di informazioni ad alta velocità. Nella maggior parte dei casi, per questo scopo sono stati utilizzati fili e cavi metallici. Nella maggior parte dei casi, hanno affrontato questo compito, ma nel tempo le loro capacità possono a volte essere carenti. Questo problema è dovuto al fatto che la trasmissione dei segnali elettrici ha caratteristiche importanti che a volte impediscono il raggiungimento dei parametri operativi richiesti:

  1. Maggiore è la frequenza utilizzata, più veloce si verificherà il decadimento.
  2. Durante la trasmissione dei segnali, l’energia viene irradiata nello spazio circostante. L’intensità aumenta con l’aumentare della frequenza.
  3. Il passaggio della corrente alternata crea un campo magnetico che interferisce con i fili vicini.

Pertanto, quando si trasmettono informazioni ad alta velocità su fili metallici, ci sono fattori che impediscono un ulteriore aumento dell’efficienza. L’uso di cavi in ​​fibra ottica consentirà la trasmissione di dati su altri principi fisici. Il loro lavoro è il seguente. Il cavo è un fascio di fibre, ciascuna delle quali è costituita da una parte centrale trasparente e da una guaina. Quest’ultimo non solo protegge le fibre dai danni meccanici, ma ha anche proprietà riflettenti. Trasmissione della luce attraverso la fibra di un cavo ottico:
Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TVIl vettore del segnale è un raggio di luce che, passando attraverso la fibra, viene riflesso ripetutamente dalle sue pareti, praticamente senza perdere energia. Il piccolo diametro li rende flessibili, consentendo loro di essere instradati dove necessario. Le informazioni vengono codificate modulando il flusso luminoso con un laser. Quando raggiunge la sua destinazione, la decrittazione viene eseguita utilizzando un fotorilevatore. Pertanto, è possibile ottenere velocità di trasferimento delle informazioni fino a diversi terabit al secondo. Tuttavia, questa alta velocità può essere raggiunta solo con fibra ottica di altissima qualità. Il suo utilizzo offre i seguenti vantaggi:

  1. Alta velocità e notevole quantità di dati trasmessi.
  2. Elevato grado di protezione contro le interferenze esterne.
  3. Di piccola sezione, che permette di instradare il cavo ovunque sia necessario.
  4. Non vi è alcun rischio di guasto associato alla presenza di alta tensione.
  5. Non è possibile copiare di nascosto i dati lungo il percorso del segnale senza danneggiare la fibra.

Tuttavia, durante il funzionamento dei cavi di uscita audio digitale, dovrai affrontare i seguenti svantaggi:

  1. Durante la posa, è impossibile fare curve strette. Ciò potrebbe danneggiare il cavo.
  2. Per leggere e scrivere informazioni tramite un cavo audio ottico, è necessaria un’attrezzatura specializzata.
  3. Non è possibile collegare i fili mediante torsione. Per raggiungere questo obiettivo, le estremità devono essere saldate insieme.

L’utilizzo della fibra ottica per la trasmissione dei segnali acustici garantisce una riproduzione di alta qualità. Questo metodo è considerato la più alta qualità per la trasmissione di audio analogico. Connettori ottici per la trasmissione del suono su un televisore:
Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TVdurante la trasmissione di un segnale audio, l’elaborazione avviene in più fasi:

  1. Conversione iniziale da elettrico a ottico.
  2. Trasmissione tramite cavo in fibra ottica.
  3. Ricezione del segnale.
  4. Viene convertito dalla forma ottica a quella elettrica, quindi viene eseguita la riproduzione.

Sebbene si ritenga che sia impossibile tagliare e collegare i cavi ottici, in alcuni casi ciò può essere fatto manualmente, ma con il minimo errore, la qualità della trasmissione diminuirà drasticamente. Pertanto, è preferibile utilizzare quei cavi che sono fabbricati e preparati in modo industriale.

Ora i televisori per la connessione utilizzano attivamente il connettore HDMI, che fornisce immagini e trasmissione audio di alta qualità.

Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TV
Cavo HDMI
Sorge la domanda su quanto sia necessario utilizzare la fibra ottica per la trasmissione del suono. Potrebbe non essere applicabile in tutti i casi. Ad esempio, se è necessario collegare separatamente un lettore o un’altra sorgente sonora, in questo caso un cavo ottico aiuterà a stabilire una connessione di alta qualità.
Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TV
Uscita ottica audio per cavo TV

Quali tipi di uscita audio digitale ottica ci sono

Lo standard S/PDIF viene utilizzato per la trasmissione audio. Sta per “Sony/Philips Digital Interface Format”. Per implementarlo, puoi utilizzare due tipi di cavi:

  1. Il coassiale utilizza connettori RCA. Questa opzione sta gradualmente diventando un ricordo del passato, lasciando il posto al cavo in fibra ottica. Tuttavia, molti dispositivi audio dispongono di tali connettori per la connessione. Può essere utilizzato, ma questa tecnologia non ti aiuterà a ottenere il suono perfetto.
    Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TV
    Come funziona un cavo coassiale
  2. La fibra ottica si chiama TOSLINK . Ti permette di ottenere un suono eccezionale, ma allo stesso tempo la tecnologia di connessione rimane semplice. Il suo utilizzo sta diventando sempre più comune.

Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TVTOSLINK è ora molto più comunemente usato con questo standard, quindi il suo nome e S/PDIF sono generalmente usati in modo intercambiabile.
Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TVLe connessioni ottiche possono essere monomodali o multimodali. Nel primo caso, la qualità di trasmissione del segnale sarà maggiore, poiché nella modalità multimodale i raggi vengono riflessi ad angoli diversi e a grandi distanze ciò può portare a una diminuzione della qualità di trasmissione dei dati. Allo stesso tempo, il cavo monomodale ha un prezzo più alto.

Come scegliere un cavo ottico per il collegamento di una TV

Quando si sceglie, è necessario sforzarsi di garantire che il cavo fornisca la massima qualità di trasmissione del suono. Nel fare ciò, è necessario prestare attenzione a quanto segue:

  1. È necessario acquistare un cavo di lunghezza tale da poter essere utilizzato direttamente per la connessione. Non è consigliabile regolarne la lunghezza da soli.
  2. Si ritiene che il cavo non debba essere più lungo di 10 m , altrimenti la qualità del segnale trasmesso potrebbe deteriorarsi. Quello ottimale è talvolta chiamato quello che ha una lunghezza di 5 m . Esistono tipi di cavi di alta qualità che forniscono la trasmissione su decine di metri mantenendo le caratteristiche del suono.
  3. Sebbene un cavo sottile sia più facile da far passare anche in luoghi difficili, tuttavia, in generale , più è spesso, meglio funziona e dura più a lungo .
  4. Qualsiasi cavo ottico è costituito da fibre, ognuna delle quali ha la propria guaina . Per le varietà più costose, il cavo potrebbe averne uno aggiuntivo, realizzato in nylon.
  5. Vale la pena prestare attenzione a quale materiale viene utilizzato per creare una parte interna trasparente delle fibre . I più popolari sono il vetro o la silice.

Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TV
Struttura di un cavo audio digitale ottico
Ogni cavo è caratterizzato dalla frequenza massima del suo segnale audio. Deve essere adattato alle caratteristiche dell’impianto audio utilizzato. Solitamente si parla di una frequenza di 9-11 MHz.

Come collegare altoparlanti e sistemi audio alla TV tramite l’uscita ottica

Quando si effettua il collegamento, è necessario predisporre preventivamente un cavo in fibra ottica della lunghezza richiesta. Si considera sufficiente se supera di 15 cm la distanza tra TV e altoparlanti.
Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TVDurante la posa è necessario posizionare correttamente il cavo. Va ricordato che non dovrebbe avere curve strette. Devi trovare la porta corrispondente sul retro del ricevitore TV. Il suo nome esatto dipende dal modello di TV in uso. I nomi più comuni sono: “Optical Digital Audio Out”, “Optical Audio”, “SPDIF” o “Toslink”. La porta può essere chiusa con un coperchio. Per aprirlo è necessario inserire il cavo con un leggero sforzo. Questo aprirà lo slot. Dopodiché, il cavo viene fatto avanzare un po’ di più in modo che diventi teso.
Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TVQuindi, connettiti al sistema audio. Per fare ciò, l’altra estremità del cavo viene inserita in un connettore adatto. Successivamente, il sistema di altoparlanti e la TV vengono accesi. Se il suono viene riprodotto normalmente, significa che la connessione è avvenuta correttamente. Se è assente, è necessario verificare se il volume dell’audio sugli altoparlanti è sufficiente e quello selezionato sul televisore. Il cavo non deve essere attorcigliato o teso, poiché ciò ridurrà la qualità del lavoro. In presenza di danni meccanici, non può essere riparato: dovrà essere sostituito.

Va tenuto presente che una condizione importante per il corretto funzionamento del cavo è la pulizia dei giunti. Non dovrebbe esserci nemmeno un granello di polvere qui.

Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TV
Schema per il collegamento di sistemi audio tramite cavo ottico a una TV

Come collegare un cavo ottico per TV e home theater

L’uso
di un home theater consente di godere di immagini e audio di alta qualità. In esso, tutta l’attrezzatura necessaria è collegata al ricevitore e lui – alla TV.
Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TVIl sistema home theater comprende i seguenti componenti:

  1. Sorgente del segnale. Può provenire da un’antenna, da Internet, da un’unità flash con un filmato registrato o in qualche altro modo.
  2. Ricevitore o amplificatore AV .
  3. I cavi di collegamento collegano tutti gli elementi del sistema.
  4. Il televisore viene utilizzato come dispositivo di visualizzazione.
  5. Sistema di altoparlanti di alta qualità , che può avere una struttura diversa.

Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TV
Come collegare la fibra ottica a un televisore
Per collegare l’audio in un home theater, collegare l’ingresso ottico del ricevitore e lo stesso su la tv. I dispositivi audio sono collegati al ricevitore utilizzando i connettori di cui dispongono. Di seguito sono riportati esempi di schemi di collegamento:

  1. È possibile utilizzare contemporaneamente un cavo coassiale per il collegamento da questi dispositivi e un cavo in fibra ottica per collegare il set-top box e la TV.
  2. C’è un convertitore attivo che converte un segnale digitale 5.1 in un segnale audio 5.1. Ha due ingressi ottici e tre uscite audio cinch.

Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TV
Installazione 5.1 home theater
Per una migliore qualità del suono, è preferibile utilizzare una connessione in fibra ottica. Se la connessione è di scarsa qualità, ciò non ti consentirà di sperimentare i vantaggi di un home theater.
Come scegliere e come collegare un cavo ottico per l'audio a una TV

Risoluzione dei problemi

Se l’utente desidera collegare il sistema audio alla TV utilizzando un cavo ottico, deve disporre dei connettori appropriati per questo. Non sono sempre presenti. Un esempio delle potenziali sfide sono le apparecchiature home theater che sono state assemblate nel corso di molti anni. Qui è possibile utilizzare una varietà di connettori e non necessariamente elettrici. In questi casi, a volte puoi usare un convertitore. È un dispositivo che ha ingressi e uscite. Potrebbero essercene uno o più. L’utilizzo del tipo appropriato di convertitori consente di sfruttare i vantaggi del cavo in fibra ottica. Come collegare gli altoparlanti alla TV tramite l’uscita audio ottica Audio digitale ottico: https://youtu. be/LaBxSLW4efs A volte quando ci si connette non si sente l’alta qualità del suono, anche se a prima vista tutto è fatto bene. Uno dei possibili motivi potrebbe essere l’ingresso di polvere nei punti di connessione. Anche un solo granello di polvere può ridurre notevolmente la qualità della trasmissione dei dati. Per rimediare alla situazione, è sufficiente pulire il connettore, soffiando via ciò che interferisce con un funzionamento efficiente.

Rate article
Add a comment