Cosa fare se non c’è segnale sulla TV: TV digitale, via cavo, digitale

Проблемы и поломки

Cosa fare se non c’è segnale sulla TV e quali sono i motivi per cui la TV digitale, via cavo e digitale non viene visualizzata. Non c’è segnale sulla TV, cosa devo fare? Prima di tutto, è necessario capire a cosa è collegato questo problema, in altre parole, diagnosticare. Tutto può essere fatto e controllato con le tue mani. L’articolo prenderà in considerazione i problemi più noti e i modi per risolverli.
Cosa fare se non c'è segnale sulla TV: TV digitale, via cavo, digitale

Problemi con la tecnologia: la prima cosa che devi sapere su come risolvere il problema con “nessun segnale”

Spesso gli utenti si lamentano del fatto che la TV funziona solo con un certo numero di canali TV e talvolta non funziona affatto. Questo di solito è dovuto a malfunzionamenti o guasti alle apparecchiature. In totale, ci sono tre tipi di guasti:

  • danni meccanici ai cavi di collegamento;
  • danneggiamento di un’antenna satellitare o televisiva;
  • guasto del ricevitore.

L’effetto di ogni tipo di malfunzionamento può essere simile, quindi è necessario diagnosticare tutte le apparecchiature.

Cosa fare se non c'è segnale sulla TV: TV digitale, via cavo, digitale
Nessun segnale sullo schermo TV – cosa posso fare?

Cavi di collegamento

Spesso, a causa di danni meccanici al cavo di collegamento, il televisore potrebbe semplicemente non ricevere un segnale. Se c’è un segnale, ma sono presenti interferenze incomprensibili, questo è il primo segno di problemi di connessione.
Cosa fare se non c'è segnale sulla TV: TV digitale, via cavo, digitalePer la diagnostica, dovrai controllare attentamente tutti i cavi, le spine, eventuali rotture e altri danni meccanici. Inoltre, non dimenticare che anche un nuovo cavo potrebbe non produrre l’immagine desiderata se la sua qualità è inferiore agli standard TV. Se il cavo della televisione digitale è danneggiato nell’appartamento, è danneggiato per colpa dell’utente, quindi dovrai cambiarlo da solo. Ma in caso di danni all’esterno dell’appartamento, il fornitore è obbligato a cambiarlo.

Problemi con l’antenna, come motivo per cui non c’è segnale o è debole

Potrebbe non esserci segnale se l’antenna satellitare o TV è rotta. Se stai usando una parabola satellitare, devi prima assicurarti che punti correttamente. Le antenne dei vicini possono aiutare in questo, perché probabilmente stanno guardando nella giusta direzione. Spesso uno spesso strato di polvere o sporco interferisce con il corretto funzionamento delle antenne. Se fuori fa freddo, potrebbe essere coperto di ghiaccio, il che influisce negativamente sulla qualità del segnale.
Cosa fare se non c'è segnale sulla TV: TV digitale, via cavo, digitaleIn questo caso è necessario pulire l’apparecchiatura, dopo essersi assicurati che sia correttamente posizionata. Tuttavia, non è possibile escludere completamente guasti meccanici dell’antenna, ad esempio, ciò potrebbe verificarsi a causa delle condizioni meteorologiche. Qui dovrai sostituire l’elemento rotto o l’intera antenna.

Guasto del ricevitore – come motivi per cui non c’è segnale sulla smart TV

La TV potrebbe lamentarsi della mancanza di segnale se il ricevitore è difettoso. Questo problema si verifica abbastanza spesso perché i ricevitori sono soggetti a rotture, in particolare gli adattatori di alimentazione. L’apparecchiatura potrebbe comportarsi come al solito, ma semplicemente non ci sarà abbastanza potenza per decifrare il segnale satellitare. Puoi risolvere il problema acquistando un nuovo ricevitore e, in alcuni casi, un alimentatore, ma il problema potrebbe non essere presente.

I ricevitori che non dipendono dagli operatori satellitari richiedono l’aggiornamento periodico dei codici di accesso ai canali univoci poiché i proprietari li cambiano continuamente per limitare l’accesso non autorizzato.

Se l’immagine appare sullo schermo TV e l’immagine scompare improvvisamente, ha senso controllare il collegamento del ricevitore con la parabola satellitare.
Cosa fare se non c'è segnale sulla TV: TV digitale, via cavo, digitaleLa probabilità di malfunzionamenti nella TV stessa non è piccola. Nessun marchio, nemmeno Samsung, LG, Sony, può garantire l’assenza di guasti e difetti di fabbrica. Il malfunzionamento potrebbe essere minore, ad esempio i contatti sul connettore del cavo sono ossidati.

Controllo della sorgente del segnale

Se la TV funziona senza ricevitore, è possibile che le impostazioni del segnale sulla TV stessa siano andate storte. È necessario selezionare un’antenna come sorgente del segnale. Questo può essere fatto tramite il pannello di controllo. Su di esso devi trovare il pulsante responsabile della fonte, di solito si chiama “Sorgente”. A seconda del modello e della marca del televisore, il pulsante potrebbe avere un nome diverso. Nel menu che si apre, trova l’antenna come sorgente, quindi seleziona con il pulsante di conferma. Se viene utilizzata un’antenna TV convenzionale, la maggior parte dei televisori moderni inizierà automaticamente a cercare i canali.
Cosa fare se non c'è segnale sulla TV: TV digitale, via cavo, digitaleAlcuni produttori trascurano i pulsanti extra sul telecomando, quindi in alcuni casi potrebbe non esserlo. Tuttavia, c’è sicuramente un menu con le impostazioni per le sorgenti di ingresso in quasi tutti i televisori. Devi solo trovare un modo per aprirlo. La stessa cosa può succedere con un prefisso. È necessario assicurarsi che il cavo HDMI sia collegato alle prese appropriate sulla TV e sul ricevitore, quindi selezionare la porta a cui è collegato l’HDMI come sorgente. Cosa fare se la TV non dice segnale e scrive un errore: https://youtu.be/lTEupuNxpJA

Lavori di ingegneria

Spesso il problema del lavoro tecnico è affrontato dagli utenti che utilizzano i servizi dei fornitori di servizi satellitari. Se non c’è segnale sul dispositivo, ha senso contattare il supporto tecnico o chiamare la hotline per assicurarsi che il problema sia un lavoro tecnico. In genere, i provider pubblicano l’ora di inizio e la durata della manutenzione sul proprio sito Web. Il problema può essere rilevato da solo, per questo è necessario:

  • prendere il telecomando dal ricevitore;
  • vai alle impostazioni del decoder;
  • controllare il segnale nel menu corrispondente.

Se il menu di sistema dice che non c’è segnale, molto probabilmente il motivo è un lavoro tecnico da parte del provider. Inoltre, a volte il ricevitore potrebbe semplicemente bloccarsi, questo è particolarmente vero se ha molti anni. Puoi provare a riavviare semplicemente il dispositivo con il pulsante corrispondente sul retro, oppure puoi scollegare il set-top box dalla rete per un minuto.
Cosa fare se non c'è segnale sulla TV: TV digitale, via cavo, digitale

Il tempo è il motivo per cui non c’è segnale sulla TV satellitare

La moderna televisione satellitare utilizza le alte frequenze. Ciò significa che fattori esterni, comprese le condizioni meteorologiche, possono influenzare il segnale. Se c’è una forte nevicata o una forte pioggia all’esterno, il segnale diventa molto più debole. E durante un temporale, la televisione potrebbe non funzionare o non funzionare affatto. La qualità della ricezione dipende anche dalla nebbia e dalla radiazione solare. In caso di maltempo, l’antenna non sarà in grado di generare un segnale sufficiente, sufficiente per il corretto funzionamento. Puoi guardare i tuoi canali TV preferiti solo quando il tempo cambia. Forse verranno trasmessi altri canali.

Se le precipitazioni e altri fattori naturali causano problemi costanti con la connessione, dovresti prendere seriamente in considerazione l’acquisto di apparecchiature nuove e più potenti. A volte puoi semplicemente acquistare un amplificatore e modificare la posizione esterna del dispositivo.

Non dimenticare che non dovrebbero esserci ostacoli tra l’antenna e il satellite. Cioè, se in inverno si posiziona una parabola su un muro nudo e la vegetazione cresce lì in estate, ciò influirà in modo significativo sul livello del segnale.
Cosa fare se non c'è segnale sulla TV: TV digitale, via cavo, digitale

Parte software

Il mancato aggiornamento del software in modo tempestivo può comportare una perdita di qualità. Ciò è dovuto allo sviluppo di televisori e provider che forniscono l’accesso ai canali satellitari. Se ignori diversi aggiornamenti di seguito, il dispositivo potrebbe semplicemente smettere di ricevere il segnale. Inoltre, potrebbero essere necessari aggiornamenti se l’utente ha installato impostazioni di sistema errate che influiscono sulle prestazioni complete.

Aggiornamento Smart TV

Per i possessori di TV con tecnologia Smart TV, il motivo della mancanza di segnale potrebbe essere un errore del software. Ad esempio, il dispositivo ha aggiornato automaticamente il programma a una nuova versione, ma si è verificato un errore e tutte le impostazioni sono andate perse. Spesso ciò accade a causa di aggiornamenti anticipati, che potrebbero non essere compatibili con alcuni dispositivi. Come aggiornare Smart TV se qualcosa è andato storto.

  1. Il primo passo è spegnere la TV dall’alimentazione . È sufficiente spegnere i dispositivi in ​​modo tradizionale, quindi scollegare il cavo dalla presa per 20-30 minuti. Questo è raccomandato da quasi tutti i produttori nelle istruzioni di aggiornamento.
  2. Successivamente, dovresti accendere il dispositivo e consentire la connessione a Internet . Di conseguenza, deve essere collegato utilizzando un cavo LAN o uno standard wireless Wi-Fi.
  3. Utilizzando il telecomando, è necessario aprire le impostazioni .
  4. Trova la sezione di supporto, l’articolo con gli aggiornamenti software e segui le istruzioni per eseguire l’aggiornamento all’ultima versione.
  5. Quindi puoi controllare se i canali TV funzionano . Se la TV non riesce a trovare immediatamente i canali, è necessario avviare una ricerca automatica nelle impostazioni del dispositivo.

Cosa fare se non c'è segnale sulla TV: TV digitale, via cavo, digitaleSfortunatamente, se la TV è stata aggiornata senza successo alla nuova versione di Smart TV, dovrai aggiornare il firmware secondo le istruzioni sopra. Ciò garantisce un sistema operativo pulito, ma dovrai riconfigurare la TV.

Aggiornamento firmware TV

Se tutto è in ordine con cavi, antenna e ricevitore, molto probabilmente la questione è nella TV stessa, ovvero nel firmware. Questo di solito riguarda i televisori più vecchi, che potrebbero non essere compatibili con i ricevitori più recenti. I produttori risolvono questo problema con le nuove versioni del sistema operativo. È facile da installare, quindi puoi eseguire l’intero processo da solo. Per fare ciò, avrai bisogno di un’unità flash, un computer e un accesso a Internet. Istruzioni passo passo per i televisori Samsung:

  1. È necessario scaricare l’ultima versione del firmware per un modello specifico sul sito Web ufficiale di Samsung. C’è una sezione software.
  2. Di solito, il software per Samsung viene scaricato come archivio, deve essere decompresso su un’unità flash USB utilizzando un computer.
  3. Successivamente, dovresti inserire l’unità in una delle porte USB, quindi accendere la TV.
  4. Molto probabilmente, il dispositivo riconoscerà la presenza di una nuova versione del software sulla scheda flash e si offrirà di installarla automaticamente. Ma a volte questo processo deve essere avviato manualmente, tramite le impostazioni della TV.
  5. Segui le istruzioni nella finestra che si apre. Durante l’installazione del nuovo firmware, il televisore non può essere spento in modo categorico e l’unità flash USB non può essere rimossa. Il dispositivo si riavvierà automaticamente al termine del processo.
  6. L’ultimo passaggio è ripristinare la TV alle impostazioni di fabbrica. Ciò è necessario per eliminare completamente i file residui del software precedente. Puoi farlo anche nelle impostazioni.

Vale la pena notare che prima di iniziare tutte le manipolazioni, è necessario riformattare l’unità flash USB nel sistema FAT32. La TV potrebbe semplicemente non vedere il nuovo software senza questa azione.

Nessun segnale sul set-top box TV – motivi e cosa fare: https://youtu.be/eKakAAfQ2EQ

Aggiornamento firmware ricevitore

Di solito, i ricevitori vengono aggiornati automaticamente in background. Puoi installare il software nello stesso modo del metodo precedente, da solo. Il concetto non è diverso, devi solo trovare gli aggiornamenti sul sito Web del provider, quindi eseguire tutte le manipolazioni di cui sopra a partire dal punto 2.
Cosa fare se non c'è segnale sulla TV: TV digitale, via cavo, digitale

Tuttavia, tieni presente che questo metodo è adatto solo per ricevitori che dispongono di una porta USB.

Suggerimenti utili

La causa del guasto può essere identificata all’inseguimento. Ad esempio, se la TV ha smesso di funzionare proprio davanti all’utente, possiamo immediatamente supporre che il problema non sia nei cavi di collegamento. Inoltre, il ricevitore è sempre in vista e se il suo display mostra i soliti dati, ad esempio il numero e il nome del canale, si può presumere che il problema sia nel televisore. Se la TV viene collegata per la prima volta, è più difficile determinare il motivo della mancanza di segnale. Per semplificare il processo, puoi utilizzare un secondo dispositivo di output. Pertanto, risulterà immediatamente scartare le ipotesi sulle prestazioni della TV o del ricevitore.
Cosa fare se non c'è segnale sulla TV: TV digitale, via cavo, digitaleA volte, quando si acquista e si installa una parabola satellitare, le persone allungano il cavo con un margine, ma questo non è sempre positivo, poiché ogni cavo ha una portata operativa massima. Se si acquista un cavo di bassa qualità e si esagera con la lunghezza, le interferenze e le interruzioni del segnale sono garantite. Configurare e risolvere semplici problemi TV è facile. Per fare questo, non è necessario chiamare costosi artigiani, la maggior parte dei quali preferisce ingannare le persone ignoranti. Per fare ciò, basta conoscere le basi: capire di quale attrezzatura è responsabile di cosa e quali fili sono necessari per la connessione.

Rate article
Add a comment