Molti proprietari di moderni dispositivi TV devono affrontare problemi quando la TV non si connette alla rete Wi-Fi. Senza il supporto di questa funzione si perdono i vantaggi di una moderna Smart TV. Per tornare alla piena prestazione, devi sapere quali misure devi prendere.
- Perché la TV potrebbe non vedere la rete tramite Wi-Fi: cosa dovrebbe essere fatto prima
- Android TV non si connette al Wi-Fi: ragioni e soluzioni
- Il sistema operativo Tizen non si connette al WiFi: ragioni e soluzioni
- Apple Tv non si connette al WiFi: ragioni e soluzioni
- Problemi in TV di diversi produttori
- LG TV non si connette alla rete Wi-Fi
- Dexp TV non vede la rete wireless
- BBK TV non si connette al Wi-Fi
- Sony TV non vede la connessione wireless
- La TV Samsung non si connette al Wi-Fi
- Xiaomi TV non vede la rete
Perché la TV potrebbe non vedere la rete tramite Wi-Fi: cosa dovrebbe essere fatto prima
Il problema quando la smart TV non si collega al wi-fi è abbastanza comune. Se si verifica una situazione del genere, l’utente non può connettersi a Internet, sfruttare tutte le funzionalità della funzionalità intelligente. Ci sono diversi motivi principali per cui una connessione wireless utilizzando il modulo Wi-Fi integrato diventa impossibile. I produttori di nuovi modelli di TV hanno previsto la presenza di questa interfaccia. Tuttavia, può succedere che il televisore non si connetta a Internet tramite una rete wireless. È importante affrontare il problema il prima possibile per ripristinare la funzionalità e sfruttare appieno le capacità di intrattenimento e intrattenimento della TV. Se la TV non si connette a Internet wireless, inizialmente esistono diversi modi per risolvere il problema:
- Spegnere la TV e poi riaccenderla .
- Riavvia il router .
- Connetti manualmente . Per fare ciò, nei parametri di connessione nel menu, è necessario selezionare la modalità di impostazione manuale. Quindi inserisci qualsiasi indirizzo IP che corrisponda all’intervallo locale. L’esempio più comune è 255.255.255.0. Successivamente, nella riga “Gateway”, dovrai specificare l’indirizzo IP del router, che viene utilizzato direttamente per accedere alle impostazioni.
Il menu è simile a questo:La subnet mask e il gateway possono essere controllati utilizzando un computer. Un altro modo per risolvere il problema è risolvere gli errori del server DNS. Utilizzato per televisori prodotti con il marchio Samsung. Vengono selezionati gli indirizzi adatti, che vengono quindi inseriti nell’apposito campo. A volte la disconnessione è causata dal guasto del modulo wireless. È possibile correggere il problema utilizzando un metodo di connessione wireless diverso. Puoi provare a connetterti usando WPS. Questa tecnologia consente di attivare la modalità di connessione veloce. Devi cercarlo nelle impostazioni TV. Il passaggio successivo consiste nell’attivare la modalità di connessione selezionata direttamente sul router stesso. Una delle tecniche di risoluzione dei problemi più semplici consiste nel ripristinare tutte le impostazioni (tornare alle impostazioni di fabbrica). Per eseguire questa azione,dovrai andare al menu delle impostazioni, selezionare lì una voce relativa alle impostazioni o alla diagnostica (a seconda del produttore). Va tenuto presente che quando si seleziona l’opzione per ripristinare le impostazioni di fabbrica, il televisore restituirà non solo le impostazioni di rete standard (più basilari), ma anche le impostazioni di immagine, audio e risparmio energetico. Le modifiche personali apportate dai proprietari di Smart TV non verranno salvate.
Importante! Prima di ripristinare le impostazioni, si consiglia di riscrivere i valori dei parametri principali che non sono correlati a Internet.
Esempio di pagina di menu su uno schermo TV:esistono anche una serie di motivi tecnici per cui il dispositivo interrompe la connessione al wireless. Ciò potrebbe essere dovuto a un router malfunzionante. C’è anche un’altra opzione: un segnale debole dal router. In questo caso, si consiglia di posizionare ciascuno dei dispositivi più vicino alla TV. Se possibile, posizionare il router e il router in modo che non ci siano altri oggetti o pareti nel loro percorso. Quindi la qualità del segnale e della ricezione sarà migliorata. Nel 90% dei casi, il problema scompare dopo.
Importante! Se esiste una tale possibilità, è meglio installare il punto di accesso in una posizione elevata. Quindi il segnale non verrà disattivato.
Se hai difficoltà a connetterti a una rete wireless o a disconnetterla in un secondo momento, potrebbe essere dovuto a impostazioni errate del router. Per modificare, è necessario accedere al pannello di controllo di questo dispositivo. Quindi trova al suo interno una scheda chiamata “DHCP”. Successivamente, è necessario verificare se il server con lo stesso nome è acceso (dovrebbe esserci un segno di spunta davanti ad esso). Se non c’è connessione, è necessario indicare l’inclusione e quindi verificare il corretto funzionamento. Successivamente, viene eseguito il salvataggio. La successiva accensione collegherà automaticamente il router alla TV. L’utente potrà utilizzare tutte le funzioni e accedere a Internet tramite Smart TV. Raccomandazione numero 2: è necessario controllare la scheda “Sicurezza” nel menu del dispositivo (router). Funzionalità: se il filtro dell’indirizzo MAC del client è abilitato, deve essere disabilitato. Per dispositivi di tali produttoricome ASUS, TP-Link, D-Link, Huawei, la funzione è la possibilità di aggiungere un indirizzo MAC alla whitelist. Il vantaggio è che tutti i dispositivi inclusi in questo elenco non verranno bloccati dal router alle successive accensioni. Ciò significa che la TV non interromperà più le connessioni con il wifi. Utilizzando il router TP-Link come esempio, si presenta così:Un altro modo per risolvere il problema è aggiornare il firmware della TV (è importante prendere in considerazione il modello del dispositivo qui). Il software integrato per le moderne Smart TV necessita di aggiornamenti regolari e tempestivi. In caso contrario, potrebbero apparire vari tipi di errori, uno dei quali si disconnetterà dalla connessione wireless della TV stessa.
Se la TV non si connette al router Wi-Fi, prima di tutto si consiglia di controllare la connessione Internet, quindi guardare il firmware e solo allora cercare altre possibili opzioni per il problema.
È necessario tenere conto di un’altra caratteristica importante: gli errori nel funzionamento del software possono accumularsi gradualmente. Di conseguenza, gli utenti di Smart TV hanno difficoltà durante l’utilizzo della tecnologia, inclusa la disconnessione dalla comunicazione wireless. È necessario tenere conto anche della marca del televisore. Ciò è dovuto al fatto che gli aggiornamenti del firmware e altre modifiche tecniche vengono apportati in modi diversi. I metodi possono essere i seguenti:
- Utilizzo di una rete wireless diversa.
- Tramite un cavo Internet.
- Utilizzo di unità esterne (disco rigido o unità flash).
Se il WiFi su Smart TV non funziona, il resto delle opzioni precedenti viene utilizzato per il successivo download della nuova versione del software, quando il riavvio dei dispositivi non aiuta. I dettagli su come lavorare possono essere trovati nel menu TV (queste possono essere sezioni “Aiuto”, “Supporto” o “Centro assistenza”). Le differenze dipendono dalla marca e dal modello della tua TV. Le versioni attuali e nuove del software sono inoltre indicate sullo schermo nella corrispondente sezione del menu.
Quando lavori sugli aggiornamenti, tieni presente che non puoi spegnere i dispositivi. Se la connessione si interrompe, l’aggiornamento non verrà completato. Possono verificarsi anche ulteriori errori che influiscono negativamente sul funzionamento del televisore. Inoltre, non è consigliabile utilizzare firmware di terze parti. Se li installi, puoi perdere il servizio di garanzia per Smart TV.
Un altro modo per eliminare il problema è sostituire l’adattatore wireless con uno esterno. Quando si sceglie questo metodo, è necessario tenere conto del fatto che non funzionerà se il modulo radio è guasto. Puoi provare a collegare un dispositivo esterno, poiché in questo caso gli errori potrebbero scomparire. Inizia a funzionare subito dopo il collegamento a una TV. La porta USB deve essere utilizzata per questo scopo. Nella maggior parte dei casi, sarai in grado di risolvere il problema di connessione utilizzando uno dei metodi elencati. Se la connessione non viene visualizzata, è necessario contattare l’officina.
Android TV non si connette al Wi-Fi: ragioni e soluzioni
La situazione in cui, all’accensione del dispositivo su Android, l’utente vede un’iscrizione che indica che non c’è connessione a Internet, si verifica abbastanza spesso. Ecco perché molti già conoscono le ragioni e le soluzioni. Quindi molto spesso questo problema può essere associato al lavoro da parte del provider. Soluzioni, se l’ISP non ha problemi:
- Riavvia il router.
- Riavvia il router.
- Verifica di tutte le connessioni disponibili.
- Controllo di tutti i fili e cavi per il collegamento alla presa e l’integrità strutturale.
È inoltre necessario disconnettere e riconnettere la connessione Internet.
Il sistema operativo Tizen non si connette al WiFi: ragioni e soluzioni
La causa principale potrebbe essere un problema tecnico del software. Per risolverlo, dovrai anche riavviare tutti i dispositivi. Se questo non aiuta, sarà necessario un aggiornamento. Questo può essere fatto nel menu TV.
Apple Tv non si connette al WiFi: ragioni e soluzioni
Se Apple TV non si connette al Wi-Fi di casa, il problema potrebbe essere il seguente:
- Si è verificato un errore durante l’immissione della password nel menu principale.
- Per ogni connessione effettuata è necessario un processo di identificazione (i requisiti sono formulati direttamente dai provider Internet).
- Il set- top box è connesso a una rete pubblica e, di conseguenza, non può accedere ai server forniti da Apple TV.
Non è difficile eliminare tutti i problemi elencati. Per fare ciò, è necessario scoprire cosa sta interferendo esattamente con la connessione. Se il problema è nella password, è sufficiente reinserirla e controllare i caratteri prima di fare clic su conferma.
Importante! Nel caso in cui altri dispositivi di questo produttore si colleghino a una connessione wireless e funzionino stabilmente su Internet, è necessario configurare il set top box utilizzando i parametri che vengono visualizzati sullo smartphone o sul tablet. Se, ad esempio, un laptop non si connette alla TV tramite wifi, è necessario prima verificare in sequenza l’operabilità di ciascuno degli elementi del sistema.
Problemi in TV di diversi produttori
LG TV non si connette alla rete Wi-Fi
Se la TV LG non si connette al wifi, dovrai procedere come segue: vai al menu principale, da esso vai alla sezione con le impostazioni. Quindi passa alla scheda e ai temi supportati dal dispositivo per trovare le informazioni sul prodotto di cui hai bisogno. Lì dovrai controllare se le informazioni relative all’indirizzo MAC della Smart TV sono visualizzate correttamente. Questo è spesso il motivo per cui LG TV non si connette a Internet o al router. LG TV non si connette al wifi – ripara Smart TV LV che non vede la rete: https://youtu.be/TT0fQoJwzV0
Dexp TV non vede la rete wireless
Se la Dexp TV non si connette al Wi-Fi, ma lo stato dei cavi e del router è normale, sarà necessario eseguire le seguenti azioni nel menu principale della Smart TV:
- Seleziona un elemento di rete wireless.
- Inserisci la password nella finestra che si apre (verificala e ricordala sul dispositivo).
- Vai alle impostazioni (menu Smart TV).
- Fare clic sulla sezione Rete o Internet e Wi-Fi.
- Attiva il Wi-Fi (se è già attivo, spegnilo e riaccendilo).
- Vai al sottomenu “Aggiungi rete”.
- Attendi reti attive (apparirà automaticamente l’elenco delle opzioni disponibili).
Quindi dovrai selezionare il nome della tua rete wireless dall’elenco. Successivamente, dovrai inserire la password nel modo standard e ricordarla. Prima di confermare, è necessario assicurarsi che non ci siano errori, poiché la prossima volta che si collega il dispositivo sarà guidato dalle informazioni presentate e salvate nel menu. Va tenuto presente che la TV può essere posizionata lontano dal router. Per questo motivo possono verificarsi anche problemi di connessione. Le pause frequenti sono spesso associate proprio al fatto che la fonte della comunicazione wireless si trova, ad esempio, nella stanza accanto. Di conseguenza, l’utente della Smart TV potrebbe subire il congelamento dell’immagine e la decelerazione dell’immagine.
Si consiglia di tenere conto di parametri come la distanza dal router e lo spessore delle pareti della stanza durante l’installazione della TV.
BBK TV non si connette al Wi-Fi
Se la BBK TV non si connette alla rete wifi, puoi provare il metodo utilizzando WPS. È adatto se l’utente ha un login e una password di autorizzazione sul router (non tutti i modelli supportano questa tecnologia). Quindi dovrai eseguire una serie di azioni: tieni premuto (fino a 10 secondi) il pulsante WPS. Di conseguenza, l’indicatore corrispondente dovrebbe accendersi. Dopodiché, puoi attivare la tecnologia direttamente sul televisore. Per iniziare, devi attendere che i dispositivi si sincronizzino. A volte è richiesto anche il PIN WPS. Può essere visualizzato nell’interfaccia del router utilizzato.
Sony TV non vede la connessione wireless
Nel caso in cui il TV Sony non si connetta al wifi, sarà necessario verificare la pertinenza dei parametri di ora e data impostati. Quindi (se tutto è accurato), si consiglia di disattivare gli aggiornamenti automatici. Quindi è necessario tornare al menu principale e spegnere la TV utilizzando il telecomando. Quindi riaccenderlo dopo 2-3 minuti.
La TV Samsung non si connette al Wi-Fi
Quando la Smart TV di Samsung non riesce a connettersi alla rete wireless, è necessario accedere alla sezione “Supporto” nel menu principale.Lì, seleziona la voce “Contatta Samsung”, premi la “Freccia giù” e “Wireless MAC”. Quindi inserisci i dati, controlla e salva.
Xiaomi TV non vede la rete
Se Xiaomi TV non si connette alla rete Wi-Fi, o ci sono disconnessioni frequenti, si consiglia di disconnettere completamente il dispositivo per 3-4 minuti. Quindi riabilita, vai nella sezione del menu principale Wi-Fi, verifica la validità della password inserita ed effettua il login. Nel caso in cui non ci sia connessione, dovrai anche guardare le impostazioni del router utilizzato.L’attenzione principale dovrebbe essere rivolta al punto sul divieto dell’indirizzo della scheda di rete della TV. Se il divieto è impostato, sarà necessario aggiungere l’indirizzo alla “White List”. A tale scopo, è necessario accedere alle impostazioni del router nel menu “Controllo accessi” o “Filtro MAC”, a seconda del modello, utilizzando il suo indirizzo IP. Succede anche che i metodi sopra indicati non aiutino e la TV non possa connettersi alla rete wireless. In questo caso, si consiglia di utilizzare il metodo di sostituzione dell’indirizzo del server DNS.Per fare ciò, l’utente dovrà andare nel menu “Impostazioni”, quindi nella sezione denominata “Impostazioni di rete”. Lì dovrai selezionare l’opzione “Impostazioni Wi-Fi”, selezionare quella corrente dai punti di connessione proposti. Vai alla voce “Impostazioni DNS” (di solito in fondo a questa sezione). Quindi nella riga “Indirizzo DNS” dovrai specificare 8.8.8.8 o 8.8.4.4, nonché 208.67.222.222 o 208.67.220.220. Per completare, dovrai fare clic sul pulsante “Salva”. Smart TV non si connette a Internet tramite Wi-Fi – perché la TV non vede la rete e cosa fare per eliminare la causa: https://youtu.be/1a9u6mez8YI Problemi quando i televisori di marchi famosi non si collegano al wifi spesso sorgono tra gli utenti… I metodi elencati ti aiuteranno a ripristinare rapidamente l’accesso ai tuoi servizi preferiti senza recarti in officine e centri di assistenza.che si chiama “Impostazioni di rete”. Lì dovrai selezionare l’opzione “Impostazioni Wi-Fi”, selezionare quella corrente dai punti di connessione proposti. Vai alla voce “Impostazioni DNS” (di solito in fondo a questa sezione). Quindi nella riga “Indirizzo DNS” dovrai specificare 8.8.8.8 o 8.8.4.4, nonché 208.67.222.222 o 208.67.220.220. Per completare, dovrai fare clic sul pulsante “Salva”. Smart TV non si connette a Internet tramite Wi-Fi – perché la TV non vede la rete e cosa fare per eliminare la causa: https://youtu.be/1a9u6mez8YI Problemi quando i televisori di marchi famosi non si collegano al wifi spesso sorgono tra gli utenti… I metodi elencati ti aiuteranno a ripristinare rapidamente l’accesso ai tuoi servizi preferiti senza recarti in officine e centri di assistenza.che si chiama “Impostazioni di rete”. Lì dovrai selezionare l’opzione “Impostazioni Wi-Fi”, selezionare quella corrente dai punti di connessione proposti. Vai alla voce “Impostazioni DNS” (di solito in fondo a questa sezione). Quindi nella riga “Indirizzo DNS” dovrai specificare 8.8.8.8 o 8.8.4.4, nonché 208.67.222.222 o 208.67.220.220. Per completare, dovrai fare clic sul pulsante “Salva”. Smart TV non si connette a Internet tramite Wi-Fi – perché la TV non vede la rete e cosa fare per eliminare la causa: https://youtu.be/1a9u6mez8YI Problemi quando i televisori di marchi famosi non si collegano al wifi spesso sorgono tra gli utenti… I metodi elencati ti aiuteranno a ripristinare rapidamente l’accesso ai tuoi servizi preferiti senza recarti in officine e centri di assistenza.selezionare quello attuale tra i punti di connessione suggeriti. Vai alla voce “Impostazioni DNS” (di solito in fondo a questa sezione). Quindi nella riga “Indirizzo DNS” dovrai specificare 8.8.8.8 o 8.8.4.4, nonché 208.67.222.222 o 208.67.220.220. Per completare, dovrai fare clic sul pulsante “Salva”. Smart TV non si connette a Internet tramite Wi-Fi – perché la TV non vede la rete e cosa fare per eliminare la causa: https://youtu.be/1a9u6mez8YI Problemi quando i televisori di marchi famosi non si collegano al wifi spesso sorgono tra gli utenti… I metodi elencati ti aiuteranno a ripristinare rapidamente l’accesso ai tuoi servizi preferiti senza recarti in officine e centri di assistenza.selezionare quello attuale tra i punti di connessione suggeriti. Vai alla voce “Impostazioni DNS” (di solito in fondo a questa sezione). Quindi nella riga “Indirizzo DNS” dovrai specificare 8.8.8.8 o 8.8.4.4, nonché 208.67.222.222 o 208.67.220.220. Per completare, dovrai fare clic sul pulsante “Salva”. Smart TV non si connette a Internet tramite Wi-Fi – perché la TV non vede la rete e cosa fare per eliminare la causa: https://youtu.be/1a9u6mez8YI Problemi quando i televisori di marchi famosi non si collegano al wifi spesso sorgono tra gli utenti… I metodi elencati ti aiuteranno a ripristinare rapidamente l’accesso ai tuoi servizi preferiti senza recarti in officine e centri di assistenza.222 o 208.67.220.220. Per completare, dovrai fare clic sul pulsante “Salva”. Smart TV non si connette a Internet tramite Wi-Fi – perché la TV non vede la rete e cosa fare per eliminare la causa: https://youtu.be/1a9u6mez8YI Problemi quando i televisori di marchi famosi non si collegano al wifi spesso sorgono tra gli utenti… I metodi elencati ti aiuteranno a ripristinare rapidamente l’accesso ai tuoi servizi preferiti senza recarti in officine e centri di assistenza.222 o 208.67.220.220. Per completare, dovrai fare clic sul pulsante “Salva”. Smart TV non si connette a Internet tramite Wi-Fi – perché la TV non vede la rete e cosa fare per eliminare la causa: https://youtu.be/1a9u6mez8YI Problemi quando i televisori di marchi famosi non si collegano al wifi spesso sorgono tra gli utenti… I metodi elencati ti aiuteranno a ripristinare rapidamente l’accesso ai tuoi servizi preferiti senza recarti in officine e centri di assistenza.I metodi elencati ti aiuteranno a ripristinare rapidamente l’accesso ai tuoi servizi preferiti senza recarti in officine e centri di assistenza.I metodi elencati ti aiuteranno a ripristinare rapidamente l’accesso ai tuoi servizi preferiti senza recarti in officine e centri di assistenza.