Amoled, Super Amoled, Ips o Oled: qual è il migliore e qual è la differenza?

Технологии

Quando si sceglie uno smartphone, un monitor o una TV, gli acquirenti si chiedono se valga la pena pagare un extra per un modello dotato di display AMOLED o OLED, oppure se è meglio optare per IPS. Questi tipi di matrici hanno i loro vantaggi e svantaggi e la scelta è tutt’altro che ovvia.

Cos’è una matrice IPS?


Amoled, Super Amoled, Ips o Oled: qual è il migliore e qual è la differenza?Il principio di funzionamento della matrice IPS [/ caption] IPS (In-Plane-Switching) è un tipo di matrice che è stato introdotto per la prima volta da Hitachi in 1996. L’obiettivo degli sviluppatori era eliminare i problemi affrontati dagli utenti degli schermi TN. La migliore qualità dell’immagine è stata ottenuta cambiando la posizione del cristallo liquido: gli ingegneri lo hanno posizionato non perpendicolarmente, ma parallelamente l’uno all’altro. Questa disposizione ha portato a una migliore riproduzione dei colori e angoli di visione più ampi.

Display IPS – specifiche

Indubbiamente, questo è di gran lunga il tipo di schermo più popolare. Sono molto apprezzati da giocatori e spettatori. Quali elementi della matrice IPS devono questa fiducia dell’utente?

  1. Costruzione : nelle matrici IPS ci occupiamo del movimento dei cristalli liquidi in una direzione parallela alla superficie dello schermo. Nel caso di schermi del tipo più vecchio (TN), i cristalli erano disposti perpendicolarmente. L’uso della nuova tecnologia ha comportato una minore dispersione della luce dal sensore, con conseguenti ampi angoli di visione e un’eccellente riproduzione dei colori. C’è stata una rivoluzione nel mercato dei monitor, che oggi è pieno di nuovi schermi IPS.
  2. Gli angoli di visuale sono un parametro estremamente importante che determina in gran parte il comfort di utilizzo. Gli ampi angoli di visione ti consentono di vedere un’immagine chiara da qualsiasi punto della stanza. Ciò è particolarmente evidente quando si guarda un film.
  3. Tavolozza dei colori . I colori realistici ti consentono di lavorare e giocare comodamente. Questo è l’aspetto più forte di questo tipo di matrice.
  4. Riproduzione del nero – Anche se un monitor IPS visualizzerà milioni di colori vividi, tieni presente che la riproduzione del nero è leggermente più debole rispetto ad altri pannelli.
  5. Tempo di risposta : questo parametro è molto importante per i giocatori, anche se altri. Il tempo di risposta determina per quanto tempo lo schermo del monitor eseguirà un comando utente. Le prime matrici IPS hanno lasciato il posto alla concorrenza in questo settore. Tuttavia, alcuni modelli vantano prestazioni fulminee di 1 ms. Questi monitor sono spesso utilizzati da giocatori professionisti.
  6. Frequenza di aggiornamento : determina quanti fotogrammi di animazione possono essere visualizzati sullo schermo del monitor in un secondo. Questo valore è indicato in hertz. Questo è un altro parametro che è notevolmente migliorato rispetto alle prime schermate IPS. In questo gruppo di monitor, i giocatori troveranno dispositivi fino a 144Hz. Grazie a questo, puoi ottenere una fluidità sensazionale dell’animazione. Per il lavoro d’ufficio, un monitor con una frequenza di aggiornamento molto più bassa è perfetto.
  7. La risoluzione è un parametro direttamente correlato ai dettagli dell’immagine. La scelta degli schermi a matrice IPS è così ampia che possiamo adattare perfettamente la risoluzione alle nostre preferenze personali. Il Full HD è uno standard popolare. Tuttavia, gli utenti che cercano la massima qualità sceglieranno sicuramente i modelli 4K. La rivoluzione si sta lentamente avvicinando, che ha già portato i primi modelli con un’impressionante risoluzione 8K.Amoled, Super Amoled, Ips o Oled: qual è il migliore e qual è la differenza?

Vale la pena saperlo! Sul mercato sono apparse le matrici Super IPS, Advanced Super IPS e IPS Provectus. Sono stati introdotti dettagli per migliorare il contrasto e la resa cromatica.

Beneficisvantaggi
Resa cromaticaBasso contrasto
Prezzo basso
Durevolezza

 Cos’è OLED e quali sono i suoi vantaggi?

OLED è un diodo organico a emissione di luce. È anche il nome per i display utilizzati nei televisori e altri dispositivi che utilizzano LED realizzati con composti organici. A differenza dei pannelli LCD (con diodi LED), non richiedono retroilluminazione aggiuntiva in quanto possono emettere luce da soli. Da qui seguono i loro più importanti vantaggi e svantaggi (ai quali ci rivolgeremo a breve). I display OLED hanno una struttura molto più semplice rispetto agli LCD. Possono essere paragonati a “sandwich” costituiti da diverse dozzine di strati molto sottili di materiali organici. A seconda della tecnologia utilizzata – RGB o RGBW – tali pannelli sono costituiti da tre o quattro subpixel a diodi: rosso, verde e blu e possibilmente bianco.
Amoled, Super Amoled, Ips o Oled: qual è il migliore e qual è la differenza?Principio di visualizzazione OLED [/ caption]

Beneficisvantaggi
Nero perfettoPrezzo elevato dei dispositivi
Alto contrastoRischio di burn-in dell’immagine (afterglow)
Colori realistici
Elevata scorrevolezza dei movimenti

Cos’è l’AMOLED?

AMOLED, o Active Matrix OLED (o Advanced Matrix OLED), non è altro che una versione migliorata dei diodi OLED. Un display AMOLED può avere uno spessore inferiore a 1 mm e fornire un’eccellente qualità dell’immagine senza la necessità di retroilluminazione. Rispetto agli schermi OLED, gli AMOLED consumano meno energia e garantiscono una maggiore durata della batteria. Sono inoltre dotati di ampi angoli di visione e riproduzione del nero. I dispositivi con uno schermo AMOLED possono essere utilizzati in una giornata di sole e la qualità dell’immagine sarà molto migliore rispetto ad altri display. Inoltre, confrontando, ad esempio, AMOLED e OLED, si dovrebbe prestare attenzione a una riproduzione del nero molto migliore poiché nella tecnologia AMOLED il nero non è altro che pixel spenti: una soluzione semplice.che ha molti vantaggi. Inoltre, AMOLED è una matrice attiva in cui ogni pixel viene attivato direttamente: il circuito corrispondente applica la tensione ai materiali del catodo e dell’anodo, stimolando lo strato organico medio. Ciò consente ai pixel sui display AMOLED di accendersi e spegnersi tre volte più velocemente di uno schermo OLED tradizionale. Queste matrici sono di diversi tipi:

  1. Super AMOLEDI display Super AMOLED hanno diodi autoemittenti che forniscono tempi di risposta più rapidi e livelli di contrasto più elevati per display più dettagliati e più chiari.
  2. Super AMOLED Plus è una versione più efficiente dal punto di vista energetico dei display AMOLED,
  3. Super HD AMOLED è una versione per le persone che desiderano ricevere immagini in risoluzione HD, ovvero 1280×720 pixel. Un’altra versione migliorata di questa versione è Super AMOLED Full HD,
  4. Super AMOLED + è l’equivalente leggermente più luminoso di Super AMOLED, che funziona anche a una risoluzione più elevata: qHD 960×540 pixel.Amoled, Super Amoled, Ips o Oled: qual è il migliore e qual è la differenza?
Beneficisvantaggi
Ampi angoli di visioneImmagini troppo saturate
Ampia gamma di colori supportati
Eccellente display nero
Batteria a lunga durata con colori più scuri

Cosa scegliere?

https://youtu.be/I5Zh3v841E4 In effetti, AMOLED e OLED sono due tecnologie estremamente simili. AMOLED si è affermato saldamente nel mercato degli smartphone ed è qui che troveremo la maggior parte dei dispositivi con questa tecnologia. L’efficienza energetica è estremamente importante per i telefoni in quanto consente di prolungare la durata della batteria con una singola carica. I display OLED sono praticamente impareggiabili nel mercato televisivo. I più grandi marchi assemblano pannelli per i modelli di punta, offrendo agli utenti immagini perfette, neri profondi e colori perfettamente riproducibili. Questa tecnologia dovrebbe essere scelta al momento dell’acquisto, poiché offre il miglior rapporto qualità-prezzo e genera anche ottimi colori. Sfortunatamente, non c’è modo di scegliere un vincitore unanime nel confronto OLED vs AMOLED. Ovviamente entrambe le soluzioni sono molto migliori e più promettenti,rispetto agli schermi IPS. Tuttavia, tali dispositivi sono un buon compromesso per le persone attente al budget. Se la qualità dell’immagine non è così importante per te, un pannello IPS dovrebbe essere all’altezza delle tue aspettative.

IPSOLEDAMOLED
professionistiSvantaggiprofessionistiSvantaggiprofessionistiSvantaggi
Resa cromaticaBasso contrastoNero perfettoPrezzo elevato dei dispositiviAmpi angoli di visioneImmagini troppo saturate
Prezzo bassoAlto contrastoRischio di burn-in dell’immagine (afterglow)Ampia gamma di colori supportati
DurevolezzaColori realisticiEccellente display nero
Elevata scorrevolezza dei movimentiBatteria a lunga durata con colori più scuri
Rate article
Add a comment

  1. 7

    🙂 🙂 🙂 😆 💡

    Rispondi