Display OLED, AMOLED, Super AMOLED, IPS: confronto, come scegliere

Технологии

Display OLED, AMOLED, Super AMOLED, IPS: un confronto tra cosa è meglio scegliere nelle realtà moderne.

Come funzionano gli schermi su diverse tecnologie

Lo schermo è uno degli elementi più importanti di uno smartphone, un computer o una TV. Tra la varietà di modelli offerti in vendita, è difficile comprendere vantaggi e svantaggi di determinate soluzioni. Per comprendere meglio le loro caratteristiche, è necessario comprendere che esistono determinati tipi di schermi, a seconda delle tecnologie utilizzate per il lavoro.

Display LCD con retroilluminazione a LED

Display OLED, AMOLED, Super AMOLED, IPS: confronto, come sceglierePer decidere quali display preferire in determinate situazioni, bisogna tenere conto dei principi del loro funzionamento e delle caratteristiche associate. Le tipologie di schermi più conosciute sono le seguenti (usando come esempio i display degli smartphone):

  1. I display LCD sono noti per essere utilizzati attivamente nei dispositivi prodotti da Apple. Un esempio sono iPhone 11, iPhone XR, iPhone 8/8 Plus e iPhone 7/7 Plus. Oltre a questi, tali schermi vengono utilizzati negli smartphone di fascia media e di budget. In particolare, tali schermi si possono trovare nei modelli Honor 20/20 Pro, Xiaomi Redmi Note 7 e Huawei P30 Lite. IPS è la varietà più nota di schermi LCD.
  2. I display OLED sono utilizzati negli smartphone di punta e in quelli nella fascia di prezzo di fascia media. Sono utilizzati negli smartphone iPhone 11 Pro, 11 Pro Max, iPhone XS / XS Max e iPhone X. Anche i flagship Huawei, Xiaomi e Sony hanno tali schermi. Le varietà della tecnologia presentata sono AMOLED, Super AMOLED.
Display OLED, AMOLED, Super AMOLED, IPS: confronto, come scegliere
Dispositivo con schermo Super AMOLED
I display IPS utilizzano cristalli liquidi per funzionare. In questo caso, è possibile ottenere il colore dei pixel desiderato modificandone l’orientamento. Per ottenere un’immagine di alta qualità in tali modelli, è necessario utilizzare una retroilluminazione.
Display OLED, AMOLED, Super AMOLED, IPS: confronto, come scegliereI display AMOLED utilizzano LED microscopici. Quando vengono mostrati, non necessitano di ulteriore illuminazione. La differenza tra questi tipi di display risiede nella tecnologia di imaging. Nelle matrici OLED, i pixel contengono LED in miniatura rossi, blu e verdi, oltre a un condensatore e un transistor. La loro combinazione consente di riprodurre accuratamente sullo schermo i colori desiderati. I microchip vengono utilizzati per controllare i pixel, che consentono di ottenere immagini di quasi tutti i gradi di complessità applicando segnali alla riga e alla colonna desiderate quando si forma un’immagine sullo schermo.
Display OLED, AMOLED, Super AMOLED, IPS: confronto, come scegliereIl lavoro di IPS si basa sull’uso di cristalli liquidi. Ogni pixel contiene cristalli in miniatura dei colori primari: rosso, blu e verde. Sono chiamati subpixel. Regolando la loro luminosità, puoi ottenere qualsiasi colore desiderato. Una potente illuminazione viene utilizzata per formare un’immagine, quindi i polarizzatori ruotano di 90 gradi l’uno rispetto all’altro. Uno degli strati utilizzati sono i cristalli liquidi, che cambiano le loro proprietà sotto l’azione di una tensione di controllo. Influenzandoli, puoi ottenere i colori necessari dei pixel dell’immagine. La luminosità si ottiene regolando la retroilluminazione. I cristalli liquidi non emettono luce da soli, ne influenzano solo il passaggio.

Caratteristiche di diversi tipi di matrici: vantaggi e svantaggi

Per capire quale opzione sarebbe più preferibile quando si acquista un televisore, è necessario esprimere un’opinione su ciascuno dei tipi di matrici menzionati. Comprendendo i loro vantaggi e svantaggi, si può scegliere il modello che meglio si adatta alle esigenze dell’utente. Confronto della riproduzione del colore vista da un angolo di smartphone con IPS e AMOLED:
Display OLED, AMOLED, Super AMOLED, IPS: confronto, come scegliere

matrici IPS

Se utilizzato sui televisori, puoi ottenere i seguenti vantaggi:

  1. Resa cromatica dell’immagine di alta qualità. Questo è adatto non solo agli spettatori, ma anche a coloro che lavorano professionalmente con foto e video, ad esempio i fotografi.
  2. Come sapete, a volte il colore bianco può assumere sfumature diverse, il che compromette la percezione delle immagini da parte dell’utente. Il tipo di matrici in esame fornisce un colore bianco puro senza alcun additivo.
  3. Uno dei problemi con alcuni tipi di display moderni è l’angolo limitato a cui si può guardare. Le matrici IPS non hanno tale limitazione. Qui puoi vedere cosa viene mostrato sullo schermo da quasi tutte le angolazioni. Allo stesso tempo, non vi è alcun effetto di distorsione del colore a seconda dell’angolo di visione.
  4. La qualità del display non si deteriorerà nel tempo, poiché non vi è alcun effetto di burn-in dello schermo.

Sono indicati come svantaggi:

  1. Nonostante l’elevata qualità dell’immagine, è necessaria una quantità di energia relativamente grande per mantenere lo schermo in funzione.
  2. C’è un tempo di risposta maggiore.
  3. Il basso contrasto riduce la qualità dell’immagine risultante.
  4. Sebbene il colore bianco sia rappresentato perfettamente, lo stesso non si può dire del nero, poiché non sarà puro, ma una specie di tonalità simile.

Quando si scelgono dispositivi con tale schermo, l’utente deve tenere conto non solo dei punti di forza, ma anche della presenza di momenti problematici.

Tieni presente che esistono diversi sottotipi di matrici IPS. La qualità più alta sono P-IPS e AH-IPS.

Matrice AMOLED

I proprietari di dispositivi con tale schermo potranno ottenere i seguenti vantaggi:

  1. La risposta su tali dispositivi è veloce.
  2. Eccellente contrasto dell’immagine.
  3. Lo schermo è più sottile.
  4. I colori visualizzati sono saturi.
  5. È possibile ottenere un colore nero di alta qualità.
  6. Per le peculiarità della tecnologia utilizzata, il consumo energetico per ottenere un’immagine è molto inferiore rispetto ai display IPS.
  7. C’è un ampio angolo di visione.

Confronto tra dispositivi LCD e OLED:
Display OLED, AMOLED, Super AMOLED, IPS: confronto, come sceglierei punti di forza di tali matrici sono direttamente correlati alla presenza di tali svantaggi:

  1. L’elevata luminosità dei colori risultanti a volte può ferire gli occhi.
  2. Alta sensibilità ai danni meccanici. Anche piccoli danni possono danneggiare lo schermo.
  3. Durante il funzionamento, nel tempo, i colori sbiadiscono gradualmente.
  4. Spesso è difficile vedere l’immagine sullo schermo in piena luce.
  5. L’immagine a colori bianco non è di alta qualità, poiché potrebbero esserci sfumature aggiuntive, che di solito hanno una sfumatura bluastra o giallastra.

Questa tecnologia ha i suoi importanti vantaggi, che per alcuni utenti possono diventare un motivo decisivo per scegliere un tale display. Matrice LED:
Display OLED, AMOLED, Super AMOLED, IPS: confronto, come scegliereSuper AMOLED è un ulteriore sviluppo di AMOLED. È più sottile e consente di migliorare ulteriormente la qualità dell’immagine, rendendola più contrastata e più luminosa. Va inoltre notato che il riflesso della luce solare è diminuito dell’80%, il che consente di vedere chiaramente l’immagine anche in una luminosa giornata di sole. Il consumo di energia è ridotto del 20%, il che rende il dispositivo ancora più economico. È importante notare che questa tecnologia continua a svilupparsi ulteriormente. Ad esempio, sono apparsi gli schermi Super AMOLED Plus. I nuovi modelli hanno ulteriormente migliorato la qualità dell’immagine, grazie all’uso della tecnologia Real-Stripe. Quest’ultimo ha cambiato il modo in cui le immagini vengono disegnate.

Come determinare quale display è migliore in determinate condizioni

I consumatori guardano alle specifiche di un dispositivo quando scelgono il dispositivo giusto, ma potrebbero perdere le tecnologie utilizzate. Tuttavia, le caratteristiche del tipo di display selezionato in alcuni casi possono essere determinanti. Un esempio di questo è il burn-in dello schermo. Non si verifica nei display IPS, il che dà motivo di contare sull’uso a lungo termine di tale tecnologia. Quando si sceglie AMOLED, il display si brucerà gradualmente, riducendo notevolmente la sua qualità. Un’altra caratteristica a cui vale la pena prestare attenzione è l’affaticamento visivo. È inferiore per i consumatori che utilizzano uno schermo IPS, ma relativamente alto per coloro che preferiscono un display AMOLED. AMOLED invece consuma meno energia ed è più adatto a chi preferisce dispositivi economici. Gli utenti possono anche apprezzare la risposta rapida e i neri di qualità. Contrasto eccellente e colori ricchi sono adatti agli intenditori di una buona qualità dell’immagine. Entrambe le tecnologie sono diverse e allo stesso tempo si completano a vicenda. Nel tempo, le tecnologie di produzione dello schermo si sviluppano e le loro carenze vengono completamente o parzialmente eliminate. Tuttavia, quando si sceglie un dispositivo, è necessario conoscere i pro ei contro di ogni tipo di display.

Rate article
Add a comment