La TV via cavo può essere collegata a pagamento e gratuitamente. Naturalmente, la maggior parte dei cittadini si batte per un’opzione più economica. Successivamente, considereremo i modi in cui è possibile installare la televisione digitale via cavo gratuita e visualizzare i canali senza infrangere la legge.
- Modi per collegare gratuitamente la TV via cavo: come non pagare legalmente i canali via cavo
- Come guardare i canali crittografati
- Come decodificare i canali via cavo
- Non puoi pagare per la TV via cavo senza infrangere la legge
- Processo di collegamento dettagliato della TV digitale via cavo
- Supporto televisivo
- Collegamento antenna e sintonizzatore
- Impostazione automatica
- Impostazione manuale
- Connessione tramite una console
- Possibili problemi e soluzioni
Modi per collegare gratuitamente la TV via cavo: come non pagare legalmente i canali via cavo
Se la casa o i vicini hanno la TV via cavo, devi solo stendere il cavo e collegarlo a tutti i televisori. Qualsiasi parabola satellitare dovrebbe avere diversi canali. Sono progettati per collegare i cavi. Se ci sono canali gratuiti, puoi agire.Per cominciare, è necessario acquistare un cavo, uno splitter, un convertitore e altri componenti che saranno utili durante il collegamento. L’acquisto può essere effettuato in un negozio di ferramenta o al mercato, dove è possibile anche farsi consigliare. Quando tutto è lì, dovresti iniziare a cablare i cavi.
Ce ne saranno 3:
- Il rosso dovrà essere disegnato dall’antenna stessa, allo scudo. E da lì alla TV. Con questo cavo, puoi raccogliere un segnale satellitare.
- Il verde è impostato allo stesso modo del precedente. È necessario per trasmettere il segnale dell’antenna terrestre.
- Il cavo giallo è attaccato allo schermo e va alla TV (o più).
Quanti cavi sono necessari per una connessione standard. Tuttavia, il loro numero dipende da quanti punti indipendenti ci sono.
Come guardare i canali crittografati
Per guardare i canali crittografati, puoi seguire la via legale (lui è uno) e la via illegale (diverse opzioni). L’unico modo onesto è pagare il fornitore per i servizi. Questo può essere fatto tramite un account personale sul server della società di servizi. Esistono altri metodi più astuti per visualizzare i canali crittografati.
Ma il loro uso è considerato un reato. In questo caso, devi essere preparato per le sanzioni sotto forma di sanzioni.
Avrai bisogno di un lettore multimediale progettato specificamente per la visualizzazione di canali crittografati. Il dispositivo deve avere un emulatore. In sua assenza, è necessario acquistare un modello più moderno o rinnovare quello esistente. Ci sono ricevitori che danno accesso ai canali della TV via cavo, grazie alla condivisione con una scheda. Quest’ultimo aiuta a connettere il dispositivo a Internet.
Come decodificare i canali via cavo
Se l’opzione precedente non è adatta e l’utente ha bisogno di accedere ai canali crittografati popolari, dovrà imparare alcuni trucchi. È improbabile che un utente inesperto sia in grado di decifrare il codice del canale via cavo da solo. Vale la pena assumere un professionista o cercare di trovare le chiavi in rete. Ovviamente, nessun sito aperto pubblicherà codici per i canali a pagamento che tutti possono vedere. Ma c’è una via d’uscita. Si consiglia di registrarsi su forum tematici e scrivere un apposito appello agli utenti. Forse qualcuno sarà competente in questo settore e può aiutare. Ci sono chat che discutono della decodifica con azioni passo passo. Puoi chiedere consiglio ad amici che hanno la TV via cavo. C’è la possibilità che alcuni di loro fossero impegnati nella decodifica dei canali. Inoltre, gli amici possono consigliare un buon specialista di decodifica. Con esso, sarai in grado di accedere a più fonti televisive contemporaneamente. E le deviazioni del livello del segnale saranno appena percettibili. È inoltre possibile stipulare un contratto individuale con la società di servizi del provider di TV via cavo. Il pacchetto di canali esistente può essere notevolmente ampliato, mentre il canone mensile aumenterà in modo insignificante.
Non puoi pagare per la TV via cavo senza infrangere la legge
C’è un modo semplice per collegare gratuitamente la TV via cavo. Inoltre, non è necessario soffrire con i fili e disturbare i vicini. L’unico svantaggio di questa soluzione è che non sempre funziona. Se hai una TV via cavo che si collega tramite cavo coassiale (anziché tramite Internet), puoi ridurre il costo a zero.È necessario recarsi presso la sede dell’operatore (o andare sul sito ufficiale) e disattivare il servizio. Molti sono scettici su questa idea, perché funzionerà 50/50. Dopo il rifiuto, il provider invia un master per spegnere la TV via cavo. L’idea è che alcune aziende mandino un dipendente dopo pochi mesi, o per niente. Più lungo è il periodo di utilizzo della televisione via cavo, maggiore è la probabilità che un tale schema funzioni.
Importante! Se la televisione è interattiva, il trucco non funzionerà. Dopotutto, l’azienda sarà in grado di disabilitare il servizio senza la visita del master, da remoto tramite la rete.
Processo di collegamento dettagliato della TV digitale via cavo
Per collegare la TV digitale via cavo da soli e al minor costo, è necessario seguire alcuni passaggi. L’algoritmo delle azioni include semplici passaggi. Come non pagare la TV via cavo e guardare i canali TV via cavo gratuitamente se la tua TV ha Smart TV: https://youtu.be/U9Ohb4qs9P4
Supporto televisivo
È necessario scoprire se un particolare televisore dispone del supporto tecnico per i formati DVB-T(2). Queste informazioni sono nella scheda tecnica. Se non c’è supporto, è importante prestare attenzione al nome completo del modello del dispositivo. Deve essere inserito nella barra di ricerca.Se non è stato possibile trovare il modello, si consiglia di accedere al server ufficiale del produttore e trovare il nome e le informazioni lì.
La descrizione deve contenere la voce “Sistemi di trasmissione”. Lì devi guardare il formato. Se hai supporto, dovresti acquistare un’antenna e una parabola satellitare. Per ottenere la TV digitale gratuita, dovresti acquistare un’antenna analogica.
Collegamento antenna e sintonizzatore
Se la torre non è lontana, non è necessario dotare l’antenna. Pertanto, se si trova a lunga distanza, si consiglia di installare un’antenna con un amplificatore. Quando si installa il dispositivo da soli, vale la pena indirizzarlo direttamente alla torre. Se hai un vecchio modello di TV, dovrai acquistare un set-top box, perché non avrà un ricevitore speciale integrato.
Impostazione automatica
Per collegare l’autotuning, è necessario premere il pulsante “Menu” sul pannello di controllo. Sullo schermo del televisore apparirà la scheda “Configurazione tecnica”, dopo aver cliccato apparirà la sezione “Impostazioni canale TV”. Dopodiché, conferma l’autotuning e attendi qualche minuto. Al termine, fai clic sul pulsante “Esci”.
Impostazione manuale
Per l’autotuning, vale anche la pena andare al “Menu” e scegliere il metodo “Sintonia manuale”. A questo punto apparirà un campo di input, dove è necessario specificare la frequenza e altri dati richiesti. Successivamente, vale la pena premere il pulsante del telecomando “OK”. Affinché la ricerca continui, è necessario fare clic su “Avanti” ogni volta. Il metodo è implementato più a lungo, ma il segnale sarà molto migliore. Come guardare la TV senza antenna in appartamento, in campagna e senza operatori TV via cavo ufficiali: https://youtu.be/mcZmzht4_R8
Connessione tramite una console
Per collegare il set-top box, avrai bisogno di diverse porte, tra cui dovrebbe essere HDMI. Quindi sarà possibile ottenere una risoluzione e una qualità migliori, proprio per il multimediale.
I modelli precedenti possono utilizzare la porta AV. Lì puoi inserire spine gialle, rosse e bianche. Per i modelli molto vecchi è prevista una porta Scart. Quando si collega il cavo dall’antenna, è necessario collegare i fili in base ai colori. Quindi dovresti installare il prefisso. Successivamente, accendi la TV e premi il pulsante sul telecomando che indica la porta selezionata. E poi dovresti cercare i canali con un telecomando dal set-top box.
Possibili problemi e soluzioni
Il primo giorno possono comparire alcuni errori. Ad esempio, non tutti i canali verranno mostrati, l’immagine potrebbe scomparire o funzionare con un ritardo, appariranno artefatti. Ma questi piccoli fastidi sono facili da risolvere. Per trovare altri canali, dovresti usare l’impostazione (automatica o manuale). Se manca l’immagine, si suggerisce di controllare se i fili sono collegati correttamente. Inoltre, il ricevitore potrebbe non supportare il formato corrente. In caso di ritardo, è necessario specificare l’ora esatta. A volte, il problema risiede nel cavo stesso, può essere piuttosto debole. Quindi si consiglia di sostituirlo con uno più potente.